Dottoressa Giulia Vistalli

Dottoressa Giulia Vist alli, psicologa psicoterapeuta analista junghiana esperta in tecniche di rilassamento e di relazione mamma e bambino.

Dottoressa Giulia VistSchermata 2023-10-10 alle 10.37.48alli, psicologa psicoterapeuta analista junghiana esperta in tecniche di rilassamento e di relazione mamma e bambino.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottoressa Giulia Vistalli
Madri anaffettive, come riconoscere e affrontare il problema

Madri anaffettive, come riconoscere e affrontare il problema

Fredda, distaccata e incapace di esprimere i suoi sentimenti verso i figli: è il ritratto della madre anaffettiva. Ne parliamo con la Dottoressa Giulia Vistalli.   »

Ansia in gravidanza: come affrontarla e superarla

Ansia in gravidanza: come affrontarla e superarla

Preoccupazioni e stress sono comuni in gravidanza, ma in alcuni casi è importante chiedere aiuto. Ne parliamo con la Dott.ssa Maria Giulia Vistalli, Psicologa e Psicoterapeuta junghiana.  »

Come insegnare ai bambini ad essere pazienti

Come insegnare ai bambini ad essere pazienti

Una dote che può essere allenata con giochi e piccole strategie da mettere in pratica ogni giorno.  »

Cosa fare se il padre è geloso del rapporto madre-figlio

Cosa fare se il padre è geloso del rapporto madre-figlio

Il legame madre-figlio spesso può risultare molto esclusivo e provocare una forma di gelosia nel neopapà. Il coinvolgimento nelle cure del neonato può cambiare la situazione: i consigli della psicologa Giulia Vistalli per trasformare la coppia in famiglia.  »

Se il papà fa fatica a giocare con il neonato

Se il papà fa fatica a giocare con il neonato

Il neonato ha un rapporto istintivo e privilegiato con la mamma, ma anche i papà possono raggiungere la complicità con il piccolo. Ecco i consigli della psicologa Giulia Vistalli per un rapporto padre figlio sereno fin dai primi giorni.   »

Lavoretti e attività di Natale ispirati al metodo Montessori

Lavoretti e attività di Natale ispirati al metodo Montessori

Divertirsi sviluppando tante nuove abilità e allenando la curiosità: è questo lo scopo di alcuni semplici fai da te, dall'alto valore educativo, con cui i bimbi possono cimentarsi durante le festività.  »

Elf on the shelf: storia, idee, scherzi da fare ai bambini e il parere della psicologa

Elf on the shelf: storia, idee, scherzi da fare ai bambini e il parere della psicologa

Si aggira nella case combinando tante marachelle e osserva per conto di Babbo Natale come si comportano i bimbi: è il simpaticissimo elfo protagonista di una buffa tradizione di origine americana.  »

Come difendere i bambini dal bullismo

Come difendere i bambini dal bullismo

Riconoscere che il proprio figlio sia vittima di bullismo non è sempre facile. La psicologa Giulia Vistalli ci spiega come agire se notiamo campanelli d'allarme.  »

Cosa significa sognare di abortire, interpretazioni utili

Cosa significa sognare di abortire, interpretazioni utili

Un sogno che spesso lascia una sensazione spiacevole. Ecco la sua interpretazione e le numerose varianti secondo la psicologa Giulia Vistalli.  »

Odontofobia bambini: come superarla e consigli utili

Odontofobia bambini: come superarla e consigli utili

Strategie e consigli utili che possono aiutare i bimbi a superare la paura del dentista, grazie anche al contributo dei genitori. I consigli della dottoressa Giulia Vistalli, psicologa psicoterapeuta.  »

Pagina 1 di 2
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti