Dottoressa Chiara Boscaro

Risponde a domande sull’alimentazione, le diete, il valore e il potere degli alimenti

Chiara BoscaroLa Dottoressa Chiara Boscaro è una biologa nutrizionista presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, risponde a domande sull’alimentazione, le diete, il valore e il potere degli alimenti.

Il Sito Web

Fonti / Bibliografia

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottoressa Chiara Boscaro

A 9 mesi legumi sì o no?

I legumi possono essere introdotti nell'alimentazione del bambino a partire dal sesto mese di vita, a patto che siano decorticati.   »

Il tè fa male in gravidanza?

La teina può essere introdotta in gravidanza, a patto di non eccedere con la quantità.   »

Integrazione di B12 in bimba di tre anni

La prescrizione di integratori vitaminici spetta sempre e solo al pediatra, che poi ha anche il compito di valutare se la cura risulta efficace.   »

Dimagrimento eccessivo dopo il parto

L'allattamento impone un dispendio energetiico che favorisce la perdita di chili, se non viene compensato da un adeguato apporto calorico.   »

Bimbo con coliche che non passano

Prima di intervenire sull'alimentazione del bambino è importante che il pediatra individui l'origine della presenza di disturbi intestinali che provocano disagio al bambino e interferiscono sul suo sonno notturno.   »

Perdere sette chili in allattamento

In allattamento non vi è ragione di mettersi a dieta dimagrante, se si ha un peso nella norma. Per tornare al peso iniziale, inferiore a quello in cui ci si trova durante l'allattamento, di norma è sufficiente seguire un'alimentazione sana e fare movimento con regolarità.  »

Alimentazione in gravidanza: quali sono i formaggi “sicuri”?

Alimentazione in gravidanza: quali sono i formaggi “sicuri”?

Anche se il consumo di latticini è fortemente consigliato nell’alimentazione in gravidanza per l’apporto di proteine e calcio, alcuni formaggi potrebbero presentare dei rischi   »

Pagina 4 di 4
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti