Dottor Leo Venturelli

Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia

leo venturelli sippsIl Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia, è il responsabile dell’educazione alla salute della SIPPS (Società italiana di pediatria preventiva e sociale). Sul sito BimbiSanieBelli.it risponde alle domande relative alle cure e alle malattie del bambino.

 

Fonti / Bibliografia

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Leo Venturelli

Macchiolina rossa vicino all’occhio

A volte gli eczemi si manifestano determinando la comparsa di piccole lesioni che scompaiono e riappaiono.  »

Il latte vaccino va diluito?

Il latte vaccino, che si può iniziare a offrire dopo l'anno di vita, non va mescolato all'acqua.   »

Ancora lanuggine sulla fronte

La lanuggine può permanere sulla fronte anche per più di sei mesi. L'eventualità si pu riscontrare quando in famiglia ci sono casi di ipertricosi.   »

Ematoma sull’unghia: quanto ci vuole perché scompaia?

Il ritorno alla normalità di un'unghietta sotto cui si evidenzia un ematoma richiede molto tempo.   »

Sabbiolina bianca nelle feci: cosa può essere?

La presenza di granellini chiari nelle feci di una lattante può essere dovuta a sostanze, tra cui il lattosio, che l'intestino non ha assimilato.  »

Cosa offrire a cena durante lo svezzamento?

Anche la seconda pappa, quella della sera deve avere un contenuto proteico modesto.  »

Vomito in un bimbo di 20 mesi

Se le crisi di vomito sono sporadiche può bastare la somministrazione di una soluzione reidratante. Se invece il vomito è continuo occorre valutare il da farsi con il pediatra.   »

RX a una bimba di 19 mesi: è rischiosa?

Le apparecchiature di ultima geenrazione erogano minime quantità di radiazioni, quindi anche un bambino molto piccolo sottoposto a radiografia al torace non corre particolare rischi.   »

Bimbo di 4 mesi che non mangia più come prima

Può accadere che un bimbo di quattro mesi dimostri meno interesse per le poppate senza che quetso sia automaticamente segno di qualcosa che non va.   »

Frutta e carne durante lo svezzamento: come regolarsi?

Al bambino vanno somministrate le proteine senza eccessi. Per quanto riguarda la frutta, va bene come spuntino o anche a fine pasto (se è gradita).   »

Pagina 56 di 68
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti