Dottor Leo Venturelli

Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia

leo venturelli sippsIl Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia, è il responsabile dell’educazione alla salute della SIPPS (Società italiana di pediatria preventiva e sociale). Sul sito BimbiSanieBelli.it risponde alle domande relative alle cure e alle malattie del bambino.

 

Fonti / Bibliografia

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Leo Venturelli

Bimbo che mangia troppo (di notte)

L'introduzione della seconda pappa, quella della sera, dovrebbe, almeno in linea teorica, saziare il bambino,favorendo l'abbandono della poppata notturna.  »

Cardiopalmo in bimbo di sei anni

Se il bambino mentre corre ha la sensazione che il suo cuore batta molto più velocemente del solito, può essere opportuno effettuare in prima battuta un elettrocardiogramma.   »

Tossettina dopo la poppata

Il reflusso non è mai preoccupante, anche se provoca lievi colpi di tosse, a patto che il bambino cresca a ritmo regolare e non abbia crisi di pianto dopo la poppata.   »

Streptococco e prevenzione

Sono rarissimi i casi in cui è necessario assumere l'antibiotico per prevenire lo streptococco.  »

Secrezione biancastra all’interno del prepuzio: cosa può essere?

Una secrezione biancastra nel prepuzio quasi certamente è smegma, tuttavia può essere opportuno che sia il pediatra a escludere altro visitando il bambino.  »

Papà con streptococco: i bimbi devono assumere l’antibiotico?

Se un membro della famiglia ha la tonsillite da streptococco non c'è necessità che anche gli altri prendano l'antibiotico in prevenzione.  »

Bruciore intimo in una bimba di otto anni

Può accadere di non riuscire a individuare con sicurezza l'origine di un bruciore post-minzione, ma il sintomo può comunque essere controllato.   »

Prurito ribelle in bimba di sei anni: cosa può essere?

Per scoprire l'origine di un prurito intimo che non si attenua è necessario che il pediatra valuti varie possibilità.  »

Il mio bimbo vuole solo un seno!

Non è così insolito che il lattante prediliga una mammella all'altra, ma il trucco per fargli cambiare idea c'è.   »

Svezzamento e bimbo di buon appetito

Incrementare l'alimentazione quotidiana con una merenda sostanziosa può saziare un bimbo a cui il solo latte di mamma, per cena, non basta più.   »

Pagina 37 di 68
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti