Dottor Leo Venturelli

Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia

leo venturelli sippsIl Dottor Leo Venturelli, pediatra di famiglia, è il responsabile dell’educazione alla salute della SIPPS (Società italiana di pediatria preventiva e sociale). Sul sito BimbiSanieBelli.it risponde alle domande relative alle cure e alle malattie del bambino.

 

Fonti / Bibliografia

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Leo Venturelli

Ragazzina di 14 anni con mal di testa e vertigini: cosa può essere?

A fronte di particolari sintomi associati al dimagrimento, è opportuno prima di tutto escludere la celiachia.   »

Bimbo che non fa pipì da 16 ore

Ci sono degi accorgimenti che aiutano il bambino a fare pipì, ma se non dovessero funzionare bisogna rivolgersi al pronto soccorso.   »

Sciroppo contro il reflusso: quanto prima della poppata si dà?

I preparati anti-reflusso vanno somministrati al lattante poco prima del pasto.   »

Piccolissimo che si “strozza” bevendo il latte

Per prima cosa, per evitare intoppi durante la suzione occorre evitare che il bambino succhi troppo voracemente.   »

Feci liquide e doloretti addominali di cui non si capisce la causa

Se un bimbo di due anni è interessato da disturbi intestinali che non trovano risposta negli esami effettuati, non resta che attendere l'evolversi della situazione.   »

Bronchiolite e paura che il bimbo sia stato contagiato

La bronchiolite è una malattia grave specialmente se colpisce i lattanti. Dopo l'anno d'età fa meno paura.   »

Bimbo di 3 anni che non vuole più mangiare la carne

La carne non è un alimento essenziale, quindi se viene sostituita con altre proteine sia di origine vegetale come i legumi, sia di provenienza animale come le uova e il pesce può mancare nell'alimentazione del bambino per tutto il tempo in cui lui la rifiuta.  »

Dubbio sul referto di un’ecografia

Non è raro che un'anomalia che si sospetta facendo un'ecografia al feto, si riveli inesistente alla nascita.   »

Bimbo di 3 anni che vuole mangiare solo “una cosa”

Per invogliare un bambino ostinato ad assaggiare una varietà di primi e pietanze, è consigliabile incuriosirlo proponendogli quello che mangiano i genitori.  »

Bimba di 4 anni che non vuole più il latte a colazione

Accade quasi sempre che il passaggio dal biberon alla tazza comporti una diminuzione della quantità di latte che il bambino assume, ma non si tratta di un'eventualità che deve preoccupare.   »

Pagina 18 di 68
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti