Dottor Gaetano Perrini

Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino.

gaetano perrini - ospedale mauriziano di Torino

Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Gaetano Perrini

Test di gravidanza: è attendibile se effettuato precocemente?

I test di gravidanza oggi disponibili sono estremamente sensibili, tuttavia per essere sicure dell'attendibilità del risultato conviene non eseguirli quando manca molto alla presunta data di arrivo della mestruazione.   »

Pillola e dissenteria

Una scarica di materiale liquido dopo l'assunzione del contraccettivo orale potrebbe interferire sul suo assorbimento.   »

Pillola dimenticata e nuovo blister iniziato

Se l'emorragia da sospensione si manifesta regolarmente, dopo aver saltato l'assunzione di una pillola, nel mese successivo, se on ci sono dimenticanze si può contare sull'azione contraccettiva degli estro-progestinici.  »

Gravidanza biochimica: come si accerta?

Si parla (impropriamente) di gravidanza biochimica quando la gestazione è rilevabile solo grazie al dosaggio delle beta-hCG.  »

Perdite rosa: sono incinta?

Se si ha il dubbio di essere incinta c'è solo un modo per accertarlo subito con sicurezza: effettuare il test di gravidanza.  »

Ritardo e altri sintomi di gravidanza, ma il test è (ripetutamente) negativo

Quando certi sintomi che fanno pensare alla gravidanza persistono, ma il test è negativo è opportuno un controllo dal ginecologo.   »

Pillola dimenticata “solo” per 12 ore e 20 minuti

Come norma generale, l'assunzione della pillola dimenticata dovrebbe avvenire prima che siano trascorse 12 ore dall'ora consueta. Tuttavia uno scarto di poco non dovrebbe compromettere l'efficacia del contraccettivo.   »

Infezione delle vie urinarie a inizio gravidanza

Le infezioni delle vie urinarie in gravidanza vanno curate secondo le indicazioni del ginecologo, al quale spetta prescrivere l'antibiotico più adatto.   »

Pillola dimenticata: è alto il rischio di gravidanza?

Se ci si dimentica di assumere il contraccettivo orale, basta prenderlo entro 12 ore dall'abituale per non correre rischi.   »

Nausea: è un segno certo di gravidanza?

La nausea non è un sintomo che esprime con sicurezza la gravidanza, anche se è vero che può segnalarne l'inizio.   »

Pagina 38 di 46
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti