Dottor Gaetano Perrini

Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino.

gaetano perrini - ospedale mauriziano di Torino

Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Gaetano Perrini

Bagno in mare dopo un intervento: si può?

E' meglio evitare i bagni in mare nel periodo immediatamente successivo a un'operazione chirurgica, perché la cicatrice lasciata dal bisturi potrebbe diventare sede di un'infiammazione.   »

Translucenza nucale e bitest

Quello che rileva la translucenza nucale va valutato anche alla luce dell'esame ematico per il dosaggio di due proteine, la free beta-hCG e la Papp-A, detto bitest. Il risultato esprime un rischio di anomalie del feto in termini di probabilità.   »

Paura di un aborto tardivo

In gravidanza, effettuare regolarmente i controlli e seguire con attenzione tutte le prescrizioni del ginecologo ed eventualmente dell'endocrinologo da cui si è seguite rappresneta quanto di più e di meglio si possa fare per se stesse e per il bambino.   »

Pillola presa saltuariamente: funziona comunque?

L'efficacia del contraccettivo ormonale è legato al modo corretto di utilizzo: se si saltano le pillole ci sono molte probabilità di rimanere incinta.   »

Boule dell’acqua calda: può causare danni in gravidanza?

L'impiego della borsa dell'acqua calda per contrastare il mal di stomaco non espone il feto ad alcun rischio.   »

Di chi è il mio bambino?

Solo il test di paternità, che può essere effettuato anche durante la gestazione, permette di accertare con sicurezza a quale partner si debba l'inizio della gravidanza.   »

Dubbio sul giorno di inizio della pillola

Anche se si anticipa l'inizio del blister, non si rischia una gravidanza indesiderata se la pillola viene assunta con regolarità, senza dimenticanze.   »

Dubbi sul referto di un esame istologico

Ci sono referti che, per la loro complessità, devono necessariamente essere interpretati dal medico che ha prescritto l'indagine.   »

Pillola dimenticata “dopo” il rapporto sessuale

Se ci si dimentica di assumere una pillola nei giorni che seguono un rapporto sessuale non protetto si può ancora contare sulla sua azione contraccettiva. A patto però di non dimenticarsi altri confetti.   »

Anello contraccettivo e mestruazioni che non compaiono

Se il flusso sanguigno non compare nei giorni della sospensione del contraccettivo ormonale, è consigliabile effettuare un test di gravidanza.  »

Pagina 36 di 46
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti