Dottor Gaetano Perrini

Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino.

gaetano perrini - ospedale mauriziano di Torino

Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Gaetano Perrini
Ridatazione della gravidanza: come e quando

Ridatazione della gravidanza: come e quando

Il dottor Gaetano Perrini ci spiega il concetto di ridatazione della gravidanza con l’ecografia e quando e come cambiano i conteggi rispetto alle settimane di gravidanza e alla presunta data del parto in base a questa.  »

Irregolarità mestruale dopo un aborto spontaneo

Dopo un'interruzione spontanea di gravidanza, è possibile che ci voglia un po' di tempo prima che il ciclo mestruale torni a essere regolare.   »

A due mesi dal parto, può iniziare un’altra gravidanza?

In linea teorica, è possibile concepire sia a un paio di mesi dal parto, sia durante l'allttamento, sia prima del ritorno delle mestruazioni (capoparto).   »

Test di gravidanza ed ecografia negativi: posso essere incinta comunque?

Se le due indagini che rilevano la gravidanza sono negative, occorre identificare un'altra possibile causa dell'amenorrea.  »

Filetto di maiale affumicato: c’è rischio di toxoplasmosi?

L'assunzione di carni crude espone al rischio di sviluppare la toxoplasmosi, quindi impone di effettuare indagini mirate per valutare lo stato immunitario.   »

Addormentata senza rimettere l’anello contraccettivo

Ogni volta che il contraccettivo ormonale non viene utilizzato in modo corretto, si pone il rischio di una gravidanza indesiderata.  »

Dopo due test negativi posso essere incinta?

Si può escludere che il test di gravidanza fornisca un risultato negativo non veritiero. A meno che non siano stati commessi errori di esecuzione.   »

Temperatura basale: cosa significa se rimane alta?

Di fatto, l'andamento della temperatura basale può dire molto rispetto alle fluttuazioni ormonali che si verificano nel corso del ciclo.   »

Gravidanza e perdite scure che non si arrestano

Nelle prime settimane di gravidanza eventuali perdite scure potrebbero non segnalare nulla di preoccupante.   »

Perdite di sangue nel primo trimestre di gravidanza

Nei primi mesi della gestazione eventuali perdite di sangue richiedono controlli specifici e la prescrizione di progesterone e antispastici. Anche il magnesio può essere utile.   »

Pagina 35 di 46
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti