Dottor Gaetano Perrini

Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino.

gaetano perrini - ospedale mauriziano di Torino

Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Gaetano Perrini

Placenta “bassa” in 24ma settimana

Non è sicuro, tuttavia possibile che dal secondo trimestre in avanti il progressivo aumento di dimensione dell'utero allontani la placenta dall'orifizio uterino interno.  »

Tac prima di sapere di essere incinta

Nelle primissime fasi della gravidanza, in caso di esposizione a fattori di rischio vale la legge del tutto o del nulla.  »

Sulla posizione della placenta

La placenta tende a spostarsi dai pressi dell'orifizio uterino interno a mano a mano che l'utero aumenta di volume. Può accadere però che, anche con il passare delle settimane, rimanga in una posizione che può ostacolare il parto.   »

Dubbio sull’aumento dell’ormone beta-hCG

L'incremento della gonadotropina corionica umana è molto meno significativo di quanto lo sia visualizzare con l'eco l'embrione vitale.  »

Pillola in sostituzione del cerotto: quando iniziare?

La pillola estroprogestinica si può iniziare subito dopo aver ultimato l'impiego del cerotto contraccettivo.  »

Ritardo mestruale: che fare?

Eseguire un test di gravidanza è la prima cosa da fare quando le mestruazioni non arrivano.   »

Perdite di sangue a inizio gravidanza (ma le beta aumentano)

E' senz'altro opportuno un controllo ginecologico, quando le perdite di sangue a inizio gravidanza sono consistenti.  »

Dubbi sul risultato del tampone vaginale

Se la diagnosi che si ottiene grazie al tampone vaginale risulta incompleta, può essere opportuno effettuare altre indagini.   »

Ho l’utero setto, potrò avere un figlio?

Ci sono malformazioni dell'utero che si risolvono facilmente e che, quindi, non impediscono la gravidanza.   »

Irregolarità mestruale dopo un’IVG

Se dopo un'interruzione volontaria della gravidanza il ciclo mestruale presenta irregolarità, è opportuno effettuare alcuni controlli.   »

Pagina 33 di 46
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti