Dottor Gaetano Perrini

Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino.

gaetano perrini - ospedale mauriziano di Torino

Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Gaetano Perrini

A sette settimane di gravidanza l’embrione si deve vedere?

L'ecografia effettuata nella settima settimana di gravidanza dovrebbe evidenziare l'embrione, diversamente si deve ipotizzare un'interruzione. Comunque sia a chiarire la situazione (in bene o in male) sarà il controllo ecografico successivo.   »

Perdite gialle inspiegabili

Può capitare che le indagini di laboratorio che si effettuano di routine non riescano a individuare la presenza di un'infezione vaginale, che può essere individuata invece attraverso esami più specifici.   »

Sanguinamento dopo un’interruzione farmacologica

Dopo alcune settimane da un aborto farmacologico è opportuno sottoporsi a indagini mirate.   »

Minaccia di aborto: cosa accadrà?

A fronte di una minaccia d'aborto è necessario attendere l'evolversi della situazione.   »

Gravidanza che non inizia: perché?

Se si desidera un figlio in età matura e la gravidanza non si annuncia, conviene senz'altro sottoporsi a tutti i controlli del caso senza far trascorrere troppo tempo.  »

Perché non resto incinta?

Per poter ipotizzare la ragione per la quale una gravidanza non inizia è d'obbligo poter disporre di alcuni informazioni irrinunciabili, prima tra tutte l'età della donna.   »

Dubbio sull’ecografia transvaginale

E' possibile che dopo un aborto l'ecografia non rilevi più alcuna traccia della gravidanza.   »

Paura di essere incinta (ma il test è negativo)

Se il test di gravidanza risulta negativo, è opportuno ricercare altre cause dell'amenorrea (mancato arrivo del flusso mestruale).   »

Camera gestazionale vuota: perché?

E' piuttosto inutile fare un'ecografia troppo precocemente in quanto nella stragrande maggioranza dei casi non si riesce a individuare l'embrione. Meglio avere un po' di pazienza e attendere di sottoporsi al controllo ecografico quando di sicuro, se la gravidanza c'è, si può anche visualizzare.   »

Sanguinamento anomalo: cosa può essere?

Per stabilire l'origine di un sanguinamento occorre effettuare indagini specifiche.  »

Pagina 27 di 47
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser