Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino.
Pubblicato il 17/07/2018Aggiornato il 20/09/2024
Argomenti trattati
Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.
In seguito a un aborto spontaneo che si verifica nel secondo trimestre di gravidanza è possibile che si verifichino condizioni che inducono l'amenorrea. »
E' davvero singolare che le mestruazioni siano regolari e, allo stesso tempo, il test di gravidanza risulti positivo: in una simile evenienza è opportuno effettuare un controllo dal ginecologo. »
Se l'aborto spontaneo è avvenuto nelle primissime settimane di gravidanza, la comparsa successiva di secrezioni trasparenti potrebbe esprimere la normale ripresa dell'attività ovarica. »
E possibile che le immagini raccolte dall'ecografia traggano l'operatore in inganno per quanto riguarda il sesso del bambino, anche se improbabile che il medico comunichi che si tratta di un maschietto o di una bimba se non è sicuro di quello che dice. »
In gravidanza, in seguito a comportamenti che possono aver esposto al rischio di aver contratto la toxoplasmosi è opportuno effettuare lo specifico esame del sangue per escludere che il contagio sia avvenuto. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Gli Specialisti rispondono Le domande della settimana
La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo. »
Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico. »
In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti. »