Dottor Gaetano Perrini

Gaetano Perrini, specialista in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino.

gaetano perrini - ospedale mauriziano di Torino

Il Dottor Gaetano Perrini è uno specialista in ginecologia e ostetricia presso l’ospedale Mauriziano di Torino. Oltre alla patologia ostetrica si interessa in particolare di diagnosi e cura delle lesioni pre-tumorali della cervice uterina e delle patologie Hpv correlate.

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Gaetano Perrini

Vaccino anti-CoVid-19: subito dopo dopo la somministrazione si può concepire?

Come affermato dal ministero della Salute, la vaccinazione contro il Sars-CoV-2 non è controindicata né in gravidanza né in allattamento.   »

Ultime due pillole dimenticate: che fare?

E' opportuno ricominciare il nuovo blister saltando il periodo di sospensione, in caso di dimenticanza delle ultime due pillole del mese.  »

Si può concepire senza una tuba?

Anche con una sola tuba, se la funzionalità delle ovaie non è compromessa, si può dare inizio a una gravidanza.   »

Due pillole invece di una

Assumere lo stesso giorno due pillole contraccettive assicura comunque la protezione.  »

Mammografia e ricerca della gravidanza

Si può tranquillamente cercare una gravidanza anche in concomitanza dell'esecuzione della mammografia.   »

Sproporzione tra camera gestazionale ed embrione

Per escludere anomalie del feto ci sono varie indagini che vanno prese in considerazione su consiglio del ginecologo. La semplice ecografia effettuata nelle prime settimane dunque non basta.  »

Perdite di sangue a inizio gravidanza

Non è automatico che una perdita di sangue a inizio gravidanza sia espressione di un aborto spontaneo in atto.   »

Disturbi intestinali a inizio gravidanza

Nelle prime settimane di gravidanza può accadere che si verifichino episodi di dissenteria, senza che questo desti particolare preoccupazione.  »

Amenorrea dopo una IVG

Se dopo un'interruzione di gravidanza le mestruazione non compaiono è necessario effettuare un controllo ginecologico.  »

Mioma di circa 5 centimetri che causa emorragie

Se le cure con i farmaci non si rivelano risolutive per controllare un fibroma, ci si può rivolgere a un centro di alta specialità per vedere se la soluzione può essere chirurgica.  »

Pagina 21 di 46
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti