Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dottor Claudio Ivan Brambilla, specialista in ostetricia e ginecologia.

claudio ivan brambilla - professore statale di MilanoIl Dottor Claudio Ivan Brambilla è specialista in ostetricia e ginecologia, professore alla Scuola di ostetricia dell’Università statale di Milano (sezione di Mantova). E’ membro del Collegio nazionale di Ginecologia e Ostetricia francese, nel ruolo di “referente per l’estero”. Ogni anno si reca ad Haiti per cooperare come medico volontario con gli ospedali locali. Ha due figli e ha fatto nascere migliaia di bambini.

Sul sito BimbiSaniebelli.it risponde a dubbi su argomenti ginecologici, contraccezione, concepimento, fertilità, gravidanza, post parto.

 

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Quando ho concepito?

Il concepimento può avvenire solo nel giorno dell'ovulazione, che attraverso i calcoli teorici che si rifanno al calendario ostetrico non può essere individuato con esattezza matematica.   »

Un figlio dopo la legatura delle tube: è possibile?

Se si desidera un bambino dopo essersi sottoposte alla sterilizzazione mediante chiusura delle tube è opportuno rivolgersi a un centro per la procreazione medicalmente assistita.   »

Si può dare inizio a una gravidanza con un solo rapporto non protetto?

In linea teorica, per concepire un bambino basta un unico rapporto sessuale affrontato nel periodo fertile.   »

Petting con i vestiti addosso: posso essere incinta?

Gli spermatozoi non possiedo una capacità di penetrazione così forte da farcela a oltrepassare la barriera creata di tessuti sovrapposti.   »

Potrei essere incinta?

In linea teorica, se c'è penetrazione è possibile dare inizio a una gravidanza anche se non avviene l'eiaculazione.   »

Concepimento e sovrappeso

Il sovrappeso può rendere davvero difficile concepire perché spesso impedisce la formazione di ovociti di buona qualità.   »

Varicocele e fertilità maschile

Il varicocele può ostacolare la fertilità maschile: questa eventualità può essere verificata grazie allo spermiogramma.   »

Ho 44 anni: potrei essere incinta?

Dare inizio a una gravidanza in età avanzata è improbabile, ma non impossibile: per sapere se è accaduto occorre fare il test.  »

Per quanto agisce EllaOne?

La pillola dei cinque giorni dopo è efficace solo per il rapporto già avvenuto, non per quelli a venire.   »

Mestruazioni che non arrivano: gravidanza o stress?

Se si hanno rapporti sessuali non protetti vi è sempre la possibilità che l'amenorrea (mancato arrivo delle mestruazioni) sia dovuta a una gravidanza più che allo stress, che pure influisce sulla regolarità del ciclo mensile.   »

Pagina 51 di 80
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser