Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dottor Claudio Ivan Brambilla, specialista in ostetricia e ginecologia.

claudio ivan brambilla - professore statale di MilanoIl Dottor Claudio Ivan Brambilla è specialista in ostetricia e ginecologia, professore alla Scuola di ostetricia dell’Università statale di Milano (sezione di Mantova). E’ membro del Collegio nazionale di Ginecologia e Ostetricia francese, nel ruolo di “referente per l’estero”. Ogni anno si reca ad Haiti per cooperare come medico volontario con gli ospedali locali. Ha due figli e ha fatto nascere migliaia di bambini.

Sul sito BimbiSaniebelli.it risponde a dubbi su argomenti ginecologici, contraccezione, concepimento, fertilità, gravidanza, post parto.

 

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si può dare inizio a una gravidanza con la spirale?

Il dispositivo intrauterino ha un'eccellente efficacia, ma in qualche rarissimo caso può fallire.  »

Fugace contatto immediatamente dopo la fine delle mestruazioni: posso essere incinta?

Concepire un bambino richiede che vengano soddisfatte irrinunciabilmente due condizioni. Se anche una delle due manca la gravidanza non può iniziare.   »

Tanti dubbi sull’anello contraccettivo

È corretto porsi vari interrogativi sul tipo di contraccezione utilizzato: serve a impiegarlo senza commettere errori.   »

Timore che la pillola non funzioni per via del suo dosaggio

Anche i contraccettivi orali a basso dosaggio assicurano un'efficace azione anticoncenzionale. A patto, come è ovvio sia, di essere impiegati correttamente.   »

Pillola contraccettiva: le cose basilari da sapere

L'assunzione della pillola blocca l'attività ovarica e, quindi, impedisce l'ovulazione. Di conseguenza, mentre si impiega, nell'arco del mese non ci sono giorni fertili.  »

Triste per il timore di non riuscire a dare inizio a una gravidanza

Se l'ostacolo alla possibilità di concepire è rappresentato da problemi risolvibili modificando lo stile di vita, basta impegnarsi a farlo.   »

Paura di essere incinta nonostante non ve ne sia motivo

Anche se razionalmente si può escludere una gravidanza, se il timore di essere incinta, pur immotivato, toglie serenità conviene fare il test.   »

Piccole perdite di sangue che precedono di alcuni giorni l’arrivo delle mestruazioni

A fronte di un sanguinamento anomalo, è importante sottoporsi a una visita ginecologica con ecografia, allo socpo di idnividuarne la causa.   »

Bimbo che non si annuncia dopo 8 mesi di tentativi

In genere, una coppia giovane e sana dovrebbe riuscire a dare inizio a una gravidanza entro un anno di tentativi. Se non accade occorre indagare sulle cause.   »

Endometriosi e desiderio di avere un figlio

L'endometriosi è una condizione che può essere di ostacolo alla possibilità di avere un bimbo naturalmente e che, quindi, può rendere necessario il ricorso alla procreazione medicalmente assistita.   »

Pagina 31 di 78
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti