Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dottor Claudio Ivan Brambilla, specialista in ostetricia e ginecologia.

claudio ivan brambilla - professore statale di MilanoIl Dottor Claudio Ivan Brambilla è specialista in ostetricia e ginecologia, professore alla Scuola di ostetricia dell’Università statale di Milano (sezione di Mantova). E’ membro del Collegio nazionale di Ginecologia e Ostetricia francese, nel ruolo di “referente per l’estero”. Ogni anno si reca ad Haiti per cooperare come medico volontario con gli ospedali locali. Ha due figli e ha fatto nascere migliaia di bambini.

Sul sito BimbiSaniebelli.it risponde a dubbi su argomenti ginecologici, contraccezione, concepimento, fertilità, gravidanza, post parto.

 

 

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Beta bassissime in sesta settimana: possono essere considerate “buone” comunque?

Un valore della gonadotropina corionica umana di molto inferiore al range di riferimento non è un segnale incoraggiante, tuttavia l'ultima parola sull'evoluzione della gravidanza spetta all'ecografia.   »

Uovo chiaro: quanto tempo ci vuole perché venga espulso?

Quando la mestruazione ritorna, l'uovo senza embrione viene eliminato, quindi la cavità uterina viene ripulita.   »

Posso prendere la pillola del giorno dopo?

La scelta di ricorrere alla contraccezione di emergenza non è del medico ma della donna che, non a caso, può acquistarla senza bisogno di ricetta.   »

Ho davvero concepito in questa data?

Della datazione della gravidanza effettuata con l'ecografia ci si può fidare.  »

Bimbo che non si annuncia dopo 5 mesi di tentativi

Non è automatico che si avvi una gravidanza quando si decide di averla, comunque una coppia giovane e sana può aspettare un anno prima di sottoporsi a controlli per la fertilità.  »

Concepimento: ci sono abitudini di vita che lo favoriscono?

Uno stile di vita sano, che include esercizio fisico, alimentazione varia e ragionevolmente calorica, niente fumo né alcol, aumenta senza dubbio le probabilità di avviare una gravidanza.   »

Massaggi addominali in gravidanza: si possono fare?

Posto che non è chiara la necessità di sottoporsi a massaggi estetici localizzati all'addome durante la gravidanza, se proprio non se ne può fare a meno si deve far presente il proprio stato all'operatore, il quale dovrà agire con un tocco estremamente leggero.   »

Allatto: posso essere incinta?

L'allattamento non mette al riparo dalla possibilità di dare inizio a una gravidanza, soprattutto a un anno dal parto.   »

Fermenti lattici in vagina: possono ostacolare il concepimento?

In vagina non si deve inserire nulla d propria iniziativa, a prescindere dal fatto di essere o no alla ricerca di una gravidanza.  »

Pagina 28 di 79
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti