Dott.ssa Elena Bozzola

Dott.ssa Elena Bozzola, specialista in pediatria, infettivologa, consigliere nazionale della Società italiana di Pediatria (SIP).

elena bozzolaLa Dott.ssa Elena Bozzola, specialista in pediatria, infettivologa, consigliere nazionale della Società italiana di Pediatria (SIP).

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dott.ssa Elena Bozzola

Febbricola che non passa dopo il vaccino anti-CoVid

Quando un lieve rialzo della temperatura corporea persiste per oltre un mese dopo la somministrazione del vaccino anti-CoVid-19 è opportuno indagare su altre possibili cause, visto che gli effetti indesiderati di una vaccinazione in genere scompaiono nell'arco di pochi giorni.   »

Dubbi sulla terza dose di esavalente

E' importantissimo completare il ciclo delle vaccinazioni dei bambini. E' un modo per proteggerli dai rischi temibili a cui li esporrebbe contrarre la malattia contro cui il vaccino tutela.   »

Quando il vaccino anti-Coronavirus per i bambini?

Almeno per il momento, non è iniziata la sperimentazione del vaccino contro l'infezione CoVid-19 sui bambini al di sotto dei 12 anni di età.   »

Vaccino antiinfluenzale: è bene farlo a una bimba di 13 mesi?

E' più che raccomandabile vaccinare anche i bambini piccoli contro l'influenza, che in alcuni casi anche in età infantile può determinare complicazioni molto gravi.  »

Vaccino VPR: quali reazioni?

La vaccinazione contro varicella, parotite, rosolia può provocare reazioni che di solito sono lievi e si risolvono spontaneamnete nell'arco di poco.   »

Intollenza al lattosio e vaccinazioni

Una eventuale intolleranza al latte non è d'impedimento alle vaccinazioni.   »

Paura per gli effetti indesiderati del vaccino

E' vero, dopo la vaccinazione può salire la febbre, ma il vantaggio di immunizzare il bambino supera di gran lunga lo svantaggio legato a questo inconveniente.  »

Il bimbo è contagioso dopo il vaccino?

Non esiste alcun pericolo che chi effettua una vaccinazione subito dopo possa trasmettere la malattia a causa della vaccinazione stessa.  »

Vaccino antiinfluenzale: serve anche contro il coronavirus?

Il vaccino antiinfluenzale non protegge dal Sars-Cov-2, però i pediatri consiglieranno di farlo a tutti i bambini, perché potrà rivelarsi utile anche in relazione alla presenza del nuovo coronavirus.   »

Punta del nasino gialla in bimba di 8 mesi

Se allo strano colorito della punta del naso non si associano altri sintomi, è probabile che non si debba indagare sul fenomeno, che però va fatto norare al pediatra di famiglia alla prima occasione.   »

Pagina 2 di 3
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti