Rimanere incinta

Fertilità: quanto dipende dallo stile di vita?

Fertilità: quanto dipende dallo stile di vita?

12/11/2019 Rimanere incinta di Roberta Camisasca

Aumenta il ricorso alla fecondazione assistita. In molti casi, però, la fertilità può essere preservata adottando un adeguato stile di vita  »

Donne over 30 fanno più figli

Donne over 30 fanno più figli

07/11/2019 Rimanere incinta di “La Redazione”

Per la prima volta negli Stati Uniti i Center for Disease Control and Prevention hanno rilevato che attualmente le donne over 30 anni fanno più figli delle ragazze più giovani  »

Una gravidanza dopo il tumore? È possibile

Una gravidanza dopo il tumore? È possibile

29/10/2019 Rimanere incinta di Roberta Camisasca

Le giovani donne non devono per forza dire addio al sogno di una gravidanza dopo un tumore. Ci sono varie possibilità   »

I difetti dell’utero compromettono la gravidanza?

I difetti dell’utero compromettono la gravidanza?

22/10/2019 Rimanere incinta di “La Redazione”

Tutte le donne quando scoprono di avere un difetto dell’utero temono di non poter diventare mamme. Ma non è così. Bisogna distinguere caso per caso, perché ogni anomalia ha conseguenze diverse su concepimento e gravidanza  »

Fertilità maschile: l’età conta, ma pochi lo sanno

Fertilità maschile: l’età conta, ma pochi lo sanno

17/10/2019 Concepimento di Roberta Camisasca

Nove persone su dieci sanno poco di fertilità maschile e ignorano che la coppia in cui l'uomo ha superato i 35 anni ha più difficoltà ad avere figli  »

Concepimento: più ferro aumenta le probabilità?

Concepimento: più ferro aumenta le probabilità?

01/10/2019 Rimanere incinta di Roberta Camisasca

Sembrerebbe di no. Uno studio ha dimostrato che il ferro non incide sulle probabilità di concepimento, ma è fondamentale per altri motivi.  »

Rimanere incinta: inutile stare sdraiate dopo il rapporto

Rimanere incinta: inutile stare sdraiate dopo il rapporto

30/09/2019 Rimanere incinta di Patrizia Masini

Smentita una consolidata credenza: per rimanere incinta più facilmente non serve restare in posizione sdraiata dopo un rapporto sessuale. Ecco perché  »

Mamme a 40 anni? Sono sempre più frequenti

Mamme a 40 anni? Sono sempre più frequenti

13/09/2019 Rimanere incinta di Roberta Camisasca

Si sposta sempre più avanti l’età della maternità in Italia e sempre più donne decidono di diventare mamme a 40 anni o anche oltre. Ma è una scelta saggia?  »

Concepimento: troppo alcol riduce la fertilità femminile

Concepimento: troppo alcol riduce la fertilità femminile

23/08/2019 Rimanere incinta di Roberta Camisasca

Troppo alcol minaccia la fertilità femminile: il binge drinking potrebbe alterare il ciclo mestruale e creare problemi al concepimento. Ecco perché  »

Età fertile: ancora poche coppie ne conoscono l’importanza

Età fertile: ancora poche coppie ne conoscono l’importanza

09/08/2019 Rimanere incinta di Roberta Camisasca

Numero delle nascite ai minimi storici per l’Italia. Colpa anche della disinformazione: molte coppie non sanno che l’età fertile ha un limite.  »

Pagina 4 di 10