Concepimento: con il pesce la cicogna arriva prima

Roberta Camisasca A cura di Roberta Camisasca Pubblicato il 27/08/2018 Aggiornato il 27/08/2018

Mangiare pesce riduce i tempi di concepimento: merito degli Omega 3, benefici per la fertilità di coppia

Concepimento: con il pesce la cicogna arriva prima

Uno studio della Harvard TH Chan School condotto su un campione di mille persone ha rivelato come le coppie che mangiano pesce più di due volte alla settimana abbiano un’attività sessuale più intensa e questo contribuisce ad aumentare le probabilità di concepimento.

Riaccende la passione

Lo studio ha monitorato le abitudini alimentari di 500 coppie in cerca di un figlio per un anno: alla fine di questo periodo, il 92% delle coppie che avevano consumato più di due porzioni di pesce alla settimana riusciva ad arrivare al concepimento rispetto al 79% di quelle che ne mangiavano di meno. Le coppie che avevano mangiato più pesce hanno dichiarato anche di avere avuto rapporti sessuali più frequenti.

Soprattutto merluzzo e salmone

I risultati confermano l’importanza di una dieta corretta per il concepimento, sia per gli uomini sia per le donne ed evidenziano come il consumo di pesce sia fondamentale per ottenere i massimi benefici in termini di fertilità. I benefici di salmone, merluzzo (stoccafisso e baccalà) sono innumerevoli, grazie a una straordinaria combinazione di proteine, vitamine, minerali e acidi grassi Omega 3. Questi ultimi, in particolare, sembrano essere benefici per la fertilità della coppia.

I pregi dello stoccafisso

Il processo di essicazione del merluzzo, da cui si ottiene lo stoccafisso, aiuta a mantenere inalterate le proprietà nutritive come ferro, potassio, fosforo e iodio. Inoltre, lo stoccafisso è povero di sali e la sua carne è molto magra: in 100 grammi c’è meno di 1 grammo di grassi e 1 etto di questo pesce apporta solo 75 calorie.

Preziosi Omega 3

Un’altra importante componente del merluzzo, e quindi dello stoccafisso e del baccalà (merluzzo conservato sotto sale), è rappresentata dagli Omega 3, preziosi acidi grassi polinsaturi che aiutano a controllare la pressione sanguigna e ostacolano l’accumulo di sostanze grasse nelle arterie, contribuendo ad abbassare il colesterolo nel sangue.
 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Lo stoccafisso è consigliato anche a chi sta seguendo una dieta iposodica, in quanto favorisce la circolazione, aiutando a sconfiggere la cellulite.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti