Concepimento

Il Covid danneggia la fertilità maschile? Il vaccino la difende

Il Covid danneggia la fertilità maschile? Il vaccino la difende

17/03/2022 Infertilità di Roberta Raviolo

L’infezione da Covid danneggia la fertilità nell’uomo, riducendo le possibilità di concepimento. Il vaccino svolge invece un effetto protettivo  »

Cosa mangiare per ridurre l’endometriosi? La risposta degli esperti

Cosa mangiare per ridurre l’endometriosi? La risposta degli esperti

10/03/2022 Endometriosi di Silvia Camarda

È stato appena pubblicato un manuale di consigli alimentari per alleviare i sintomi della malattia. Ecco cosa mangiare per ridurre l’endometriosi  »

Covid-19 e fecondazione assistita: come ha influito sulle nascite?

Covid-19 e fecondazione assistita: come ha influito sulle nascite?

09/03/2022 Fecondazione assistita di Lorenzo Marsili

Con la pandemia da Covid-19 si è assistito a una riduzione drastica degli accessi ai trattamenti di fecondazione assistita e il ministero della Salute stima un importante calo delle nascite. Fino a 4.200 bambini in meno  »

Fecondazione eterologa: perché è importante promuovere le donazioni?

Fecondazione eterologa: perché è importante promuovere le donazioni?

02/03/2022 Fecondazione assistita di Miriam Cesta

Nel nostro Paese il 95% degli ovuli o degli spermatozoi utilizzati per la fecondazione eterologa è importato dall'estero. Ecco perché è importante promuovere le donazioni  »

Il Covid-19 può compromettere la fertilità negli uomini?

Il Covid-19 può compromettere la fertilità negli uomini?

22/02/2022 Infertilità di Lorenzo Marsili

Il Covid-19 agisce anche sulla fertilità negli uomini, riducendo il numero e la motilità degli spermatozoi di moltissimi pazienti per almeno tre mesi   »

Fecondazione assistita in Italia, le tecniche disponibili

Fecondazione assistita in Italia, le tecniche disponibili

04/02/2022 Fecondazione assistita di Roberta Raviolo

Da una diagnosi pre-impianto non pericolosa per gli embrioni al congelamento di embrioni e ovociti. I progressi della fecondazione assistita in Italia  »

Fecondazione eterologa: a causa del Covid-19, -15% di gameti donati

Fecondazione eterologa: a causa del Covid-19, -15% di gameti donati

03/02/2022 Fecondazione assistita di Silvia Finazzi

La pandemia da Covid-19 ha complicato ulteriormente il percorso delle coppie che vorrebbero sottoporsi alla fecondazione eterologa, riducendo il numero, già basso, di donatori  »

Vuoi un bambino? Tieni d’occhio la tua fertilità

Vuoi un bambino? Tieni d’occhio la tua fertilità

01/02/2022 Rimanere incinta di Elisa Carcano

L’Italia sta registrando uno dei periodi più neri in fatto di natalità. Mai come in questi anni sono nati così pochi bambini. I motivi sono tanti, ma cercare di “ottimizzare” la propria fertilità è sicuramente un buon punto di partenza per invertire la rotta  »

Fertilità maschile a rischio con il riscaldamento globale

Fertilità maschile a rischio con il riscaldamento globale

21/01/2022 Infertilità di Miriam Cesta

Studi su animali mostrano che la fertilità maschile risente dell'aumento della temperatura ambientale e il problema potrebbe riguardare anche l'uomo  »

Covid-19 e procreazione assistita: garanzie di totale sicurezza

Covid-19 e procreazione assistita: garanzie di totale sicurezza

13/01/2022 Fecondazione assistita di Roberta Raviolo

Durante la pandemia sono calati i trattamenti, ma secondo gli esperti i centri garantiscono la massima sicurezza tra Covid-19 e procreazione assistita  »

Pagina 6 di 53