Concepimento

Test di gravidanza: quando farlo e come funziona se è positivo?

Test di gravidanza: quando farlo e come funziona se è positivo?

03/08/2022 Test di gravidanza di Roberta Raviolo

In casa e in ospedale, sulle urine oppure sul sangue. Esistono diversi tipi di test di gravidanza. Quando farlo? Pochi giorni dopo l’assenza del ciclo mestruale  »

PMA: perché sempre più coppie rinunciano?

PMA: perché sempre più coppie rinunciano?

27/07/2022 Fecondazione assistita di Roberta Raviolo

Nel nostro Paese gli esperti registrano una diminuzione dei trattamenti di PMA per il timore e la sfiducia nel futuro legati alla pandemia di Covid-19. E aumentano le culle vuote…  »

Sclerosi multipla e gravidanza: diventare mamma si può?

Sclerosi multipla e gravidanza: diventare mamma si può?

25/07/2022 Rimanere incinta di Silvia Finazzi

Un tempo la gravidanza sembrava un sogno impossibile per le donne con sclerosi multipla. Oggi non più: diventare mamma nonostante la malattia si può. I consigli degli esperti  »

Diventare mamma a 40 o dopo in modo naturale: lo studio

Diventare mamma a 40 o dopo in modo naturale: lo studio

12/07/2022 Rimanere incinta di Silvia Finazzi

Rimanere incinta dopo i 40 anni non è impossibile, ma nemmeno facile. La fertilità femminile infatti è massima fra i 20 e i 30 anni, poi cala gradualmente. Ecco come fare a diventare mamma   »

Gravidanza oltre i 37 anni: perché è sbagliato secondo la ricerca?

Gravidanza oltre i 37 anni: perché è sbagliato secondo la ricerca?

28/06/2022 Rimanere incinta di Roberta Raviolo

La fertilità femminile cala dopo i 37 anni e le donne devono saperlo. Ecco perché è sbagliato cercare una gravidanza oltre i 37 anni  »

Covid e riproduzione assistita: come fare?

Covid e riproduzione assistita: come fare?

01/06/2022 Fecondazione assistita di Elisa Carcano

Sono tanti i dubbi degli aspiranti genitori che, sebbene il peggio sembra ormai alle spalle, si chiedono se sia possibile e soprattutto sicuro ricorrere alla riproduzione assistita con il Covid. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Daniela Galliano, ginecologa e responsabile del Centro PMA IVI di Roma...  »

Endometriosi: perché è importante intervenire fin dall’adolescenza?

Endometriosi: perché è importante intervenire fin dall’adolescenza?

26/05/2022 Endometriosi di Miriam Cesta

È quanto emerge dalle nuove Linee guida che consentono alla comunità scientifica di stare al passo con le nuove scoperte. Tra le novità, infatti, compare il trattamento dell'endometriosi fin dall’adolescenza  »

Endometriosi: più a rischio le donne con un lavoro stressante?

Endometriosi: più a rischio le donne con un lavoro stressante?

17/05/2022 Endometriosi di Silvia Finazzi

L’endometriosi è una malattia complessa, in cui intervengono più fattori di rischio. Anche un lavoro stressante potrebbe avere un ruolo in questo senso. Ecco perché   »

Come ci si accorge di essere incinta durante l’allattamento?

Come ci si accorge di essere incinta durante l’allattamento?

12/04/2022 Rimanere incinta di Paola Risi

Difficile, ma non impossibile. Perché le poppate al seno non rappresentano una barriera totale. Ecco come ci si accorge di essere incinta durante l’allattamento  »

Concepimento: quali sono le cause di infertilità?

Concepimento: quali sono le cause di infertilità?

06/04/2022 Infertilità di Elisa Carcano

Nel nostro Paese i dati relativi all’infertilità di coppia sono sempre più allarmanti. Ma quali sono le cause di infertilità e come provare a porvi rimedio? Ne abbiamo parlato con la dottoressa Daniela Galliano, responsabile della clinica IVI di Roma, una delle più importanti nell'ambito della procreazione...  »

Pagina 5 di 53