Concepimento

Quando riprende il ciclo mestruale dopo il parto?

Quando riprende il ciclo mestruale dopo il parto?

26/10/2022 Ciclo mestruale di Paola Risi

La comparsa del capoparto, ossia del primo ciclo mestruale dopo il parto, ha tempi variabili da donna a donna. Innanzitutto dipende dal fatto se si allatta o meno il bambino al seno. Vediamo tempi e modalità  »

Che cosa significa gemelli omozigoti e la differenza con gli eterozigoti?

Che cosa significa gemelli omozigoti e la differenza con gli eterozigoti?

24/10/2022 Concepimento di Roberta Raviolo

Quando si parla di gemelli omozigoti, le domande sono tante: come si formano i gemelli identici? Quali sono le differenze con gli eterozigoti? Ecco le risposte degli esperti  »

Fase follicolare e fase luteale, cosa succede nel corso del  ciclo mestruale?

Fase follicolare e fase luteale, cosa succede nel corso del ciclo mestruale?

04/10/2022 Ciclo mestruale di Roberta Raviolo

La fertilità femminile è legata all’alternanza di due momenti del ciclo mestruale: fase follicolare e fase luteale. Se sono irregolari, possono comparire problemi, ecco come accorgersene  »

Concepimento: si può scegliere il sesso del bebè?

Concepimento: si può scegliere il sesso del bebè?

28/09/2022 Concepimento di Silvia Finazzi

Inutile negarlo. Uno dei primi pensieri degli aspiranti genitori, appena avuta conferma del concepimento, riguarda il sesso del bebè: nascerà un maschietto o una femminuccia? E soprattutto: è possibile influire in qualche modo sul genere del nascituro?  »

Quando è troppo tardi per avere un figlio?

Quando è troppo tardi per avere un figlio?

16/09/2022 Rimanere incinta di Lorenzo Marsili

In un contesto in cui si diventa genitori sempre più tardi, due studi sottolineano come l’età di un uomo non influisca negativamente sulla gravidanza in sé e sulla salute del neonato. Ecco i tempi ideali per avere un figlio  »

Sintomi pre ciclo mestruale: nausea e quanti giorni prima arrivano?

Sintomi pre ciclo mestruale: nausea e quanti giorni prima arrivano?

13/09/2022 Ciclo mestruale di Silvia Finazzi

Spesso i sintomi pre ciclo mestruale sono accompagnati da diversi disturbi che durano alcuni giorni. Andiamo quindi a vedere quali sono e come alleviare i disagi  »

Acido folico in gravidanza: quanto e perché serve?

Acido folico in gravidanza: quanto e perché serve?

06/09/2022 Gravidanza di Silvia Camarda

L’acido folico in gravidanza aiuta lo sviluppo del bimbo nel pancione, prevenendo la comparsa di malattie molto serie. È presente in molti alimenti, ma spesso la dieta non basta e servono gli integratori. Le risposte degli esperti  »

Concepimento: grasso addominale e fertilità. Quale legame?

Concepimento: grasso addominale e fertilità. Quale legame?

05/09/2022 Rimanere incinta di Chiara Di Paola

Il sovrappeso è uno dei principali ostacoli alla gravidanza: il grasso in eccesso, soprattutto quello localizzato a livello dell’addome, infatti, determina uno stato infiammatorio generale che interferisce con la funzione riproduttiva e comporta una serie di squilibri endocrini che interferiscono con...  »

Concepimento difficile con difetti dell’utero?

Concepimento difficile con difetti dell’utero?

19/08/2022 Rimanere incinta di Roberta Raviolo

In certi casi quest'organo può variare nella forma e nella struttura, ma solo alcune situazioni possono creare difficoltà al buon andamento della gravidanza più che al concepimento. Vediamo caso per caso  »

Concepimento: perché in estate la fertilità degli uomini cala?

Concepimento: perché in estate la fertilità degli uomini cala?

09/08/2022 Infertilità di Lorenzo Marsili

L’eccessivo caldo dei mesi estivi causa l’attivazione di un gene che mette a rischio la fertilità degli uomini. Sono sufficienti 27 gradi per creare problemi  »

Pagina 4 di 53