Concepimento

Rimanere incinta: inutile stare sdraiate dopo il rapporto

Rimanere incinta: inutile stare sdraiate dopo il rapporto

30/09/2019 Rimanere incinta di Patrizia Masini

Smentita una consolidata credenza: per rimanere incinta più facilmente non serve restare in posizione sdraiata dopo un rapporto sessuale. Ecco perché  »

Mamme a 40 anni? Sono sempre più frequenti

Mamme a 40 anni? Sono sempre più frequenti

13/09/2019 Rimanere incinta di Roberta Camisasca

Si sposta sempre più avanti l’età della maternità in Italia e sempre più donne decidono di diventare mamme a 40 anni o anche oltre. Ma è una scelta saggia?  »

Concepimento: troppo alcol riduce la fertilità femminile

Concepimento: troppo alcol riduce la fertilità femminile

23/08/2019 Rimanere incinta di Roberta Camisasca

Troppo alcol minaccia la fertilità femminile: il binge drinking potrebbe alterare il ciclo mestruale e creare problemi al concepimento. Ecco perché  »

Fecondazione eterologa: è boom nonostante i problemi

Fecondazione eterologa: è boom nonostante i problemi

16/08/2019 Fecondazione eterologa di Roberta Camisasca

Dai costi del ticket alla carenza di strutture, fino alla scarsità di donatori. Aumentano le richieste di fecondazione eterologa, ma i problemi restano  »

Età fertile: ancora poche coppie ne conoscono l’importanza

Età fertile: ancora poche coppie ne conoscono l’importanza

09/08/2019 Rimanere incinta di Roberta Camisasca

Numero delle nascite ai minimi storici per l’Italia. Colpa anche della disinformazione: molte coppie non sanno che l’età fertile ha un limite.  »

L’acido folico aumenta la fertilità

L’acido folico aumenta la fertilità

08/08/2019 Rimanere incinta di “La Redazione”

È risaputo che tutte le future mamme dovrebbero prendere acido folico nelle prime fasi della gravidanza o, meglio ancora, dal momento in cui decidono di mettere in cantiere un figlio. Quello che non si sa, invece, è che favorisce anche la fertilità  »

Concepimento in estate: contrordine, il relax non aiuta la fertilità

Concepimento in estate: contrordine, il relax non aiuta la fertilità

07/08/2019 Concepimento di Roberta Camisasca

Sfatato il mito delle vacanze estive come momento propizio per concepire, complice un maggior relax. La fertilità non ne risente  »

Inquinamento e fertilità: quale legame?

Inquinamento e fertilità: quale legame?

05/08/2019 Concepimento di Roberta Camisasca

Uno studio italiano ipotizza che più alti livelli di inquinamento si associno a più bassi livelli di fertilità. Ecco perché  »

Bassi livelli di progesterone riducono la possibilità di gravidanza

Bassi livelli di progesterone riducono la possibilità di gravidanza

02/08/2019 Concepimento di Roberta Camisasca

Il progesterone non ha un ruolo solo durante la gravidanza ma anche prima, influenzando le possibilità di concepimento.   »

La marijuana condiziona la fertilità maschile e femminile

La marijuana condiziona la fertilità maschile e femminile

29/07/2019 Concepimento di Miriam Cesta

Fumare marijuana può ritardare l’ovulazione e ridurre il numero di spermatozoi. Concepimento più difficile  »

Pagina 14 di 53