Il cellulare in tasca danneggia la fertilità e la qualità dello sperma

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/07/2014 Aggiornato il 15/07/2014

Rischio fertilità: le radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza dei cellulari portati nelle tasche dei pantaloni influiscono sulla qualità dello sperma

Il cellulare in tasca danneggia la fertilità e la qualità dello sperma

Attenzione ai cellulari: se portati a stretto contatto con il corpo, mettono a rischio la fertilità, e questo vale soprattuttto per gli uomini, perché l’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza causata dal trasporto del telefonino nelle tasche dei pantaloni influisce negativamente sulla qualità dello sperma. L’allarme arriva dall’Università di Exeter in base a uno studio effettuato da alcuni ricercatori dell’ateneo inglese. È risultato, infatti, che gli uomini che hanno l’abitudine di tenere il cellulare nella tasca dei pantaloni potrebbero inconsapevolmente mettere a rischio la propria fertilità.

Troppi telefonini, scarsa fertilità

Secondo lo studio dell’Università di Exeter, pubblicato sulla rivista scientifica Environment International, la maggior parte della popolazione adulta globale possiede un telefonino, mentre circa il 14 per cento delle coppie nei paesi ad alto e medio reddito ha difficoltà a concepire. Questa condizione di non fertilità, ha portato a un ulteriore approfondimento da parte degli studiosi per comprendere quali effetti generasse l’impiego quotidiano degli apparecchi che producono radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza.

Sotto osservazione 1.492 persone

La ricerca sulla condizione di fertilità ha valutato l’impatto dell’esposizione ai cellulari in tasca su diversi parametri relativi alla qualità dello sperma, analizzando un campione di 1.492 persone. I parametri utilizzati sono stati la motilità (vale a dire l’abilità dello spermatozoo di muoversi verso un ovulo), la vitalità – ovvero, l’abilità dello spermatozoo di restare vivo – e la concentrazione, cioè il numero di spermatozoi per unità di seme.

L’esposizione ai telefonini è dannosa

Dalla ricerca è emerso un quadro allarmante: nel gruppo di controllo dal 50 all’85 per cento degli spermatozoi mostrava movimenti normali, ma la proporzione crollava in media di otto punti percentuali in presenza di esposizione ai telefonini. Effetti analoghi sono emersi sulla vitalità.

In breve

UN PROBLEMA MONDIALE

L’impatto è ancora più importante sugli uomini che hanno già problemi di fertilità. “Dato l’enorme ricorso mondiale ai telefonini – spiegano i ricercatori inglesi – il ruolo potenziale di questa esposizione ambientale sulla fertilità maschile deve essere approfondito. I nostri risultati suggeriscono con forza che un impatto potrebbe essere particolarmente rilevante per quegli uomini che già hanno problemi di fertilità”. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti