Time.lapse: più successo con la fecondazione assistita

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/01/2017 Aggiornato il 10/01/2017

Una speciale tecnologia detta time.lapse può aumentare le probabilità di gravidanza e ridurre il rischio di aborto in caso di fecondazione assistita

Time.lapse: più successo con la fecondazione assistita

La tecnica time.lapse aumenta le possibilità di gravidanza in caso di fecondazione assistita. Per spiegare nel dettaglio le opportunità offerte da questa tecnologia innovativa, è stato pubblicato un manuale intitolato Time-Lapse Microscopy in In-Vitro Fertilization (Microscopia Time-Lapse nella fecondazione in vitro), con la possibilità di accesso online per la visualizzazione di video di embrioni in alta definizione.

20% di successo in più 

L’obiettivo è fornire una guida pratica e visiva per studenti e specialisti, che fornisca le informazioni necessarie sullo sviluppo dell’embrione umano, spiega Marcos Meseguer, embriologo nella clinica IVI a Valencia e primo autore del libro. Meseguer è l’autore dell’algoritmo che, incrociato con le osservazioni dedotte dalla tecnologia time-lapse, è in grado di aumentare il tasso di gravidanza fino al 20% rispetto agli incubatori tradizionali. Come è stato è dimostrato non solo da diversi studi, ma anche da altri centri in Europa e negli Stati Uniti.

Un manuale completo

Scritto da un team di esperti in diverse specializzazioni scientifiche e cliniche, il libro, pubblicato dalla Cambridge University Press, è una guida completa a tutti gli aspetti della tecnica: principi generali di microscopia time-lapse, dettagli di lavorazione attraverso vari dispositivi, sviluppo e risoluzione dei problemi, materiali di riferimento aggiuntivi per la pratica quotidiana nei laboratori di fecondazione in vitro, con 400 illustrazioni e 180 video che possono essere visualizzati grazie a un codice di accesso. Soprattutto il libro spiega perché la tecnica time.lapse aumenta le possibilità di gravidanza in caso di fecondazione assistita.

Step by step

La tecnologia permette di monitorare l’embrione minuto per minuto: dal momento della fecondazione in vitro fino al trasferimento in utero, e permetto così di identificare l’embrione che mostra il maggiore potenziale riproduttivo, portando l’impianto dell’embrione a un notevole miglioramento dei risultati e pertanto, a un maggior numero di gravidanze.

 

 

 
 
 

In breve

COME FUNZIONA

I sistemi di time.lapse consentono di identificare gli embrioni con una maggiore capacità di impianto, riducendo così il numero di embrioni da trasferire, senza compromettere le possibilità di gravidanza in un ciclo riproduttivo.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti