Fecondazione assistita: è boom anche in Italia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/12/2013 Aggiornato il 18/12/2013

Secondo i dati sulla fecondazione assistita, sono 5 milioni i bebè nati nel mondo con l'aiuto delle tecniche della medicina riproduttiva dal 1978 a oggi

Fecondazione assistita: è boom anche in Italia

Boom di casi di fecondazione assistita negli ultimi sei anni nel mondo e anche nel nostro Paese. La notizia è stata divulgata nel corso del congresso della società americana di medicina riproduttiva di Boston. Secondo i dati dello studio sulla fecondazione assistita, sono cinque milioni i bebè nati nel mondo con l’aiuto di tutte le tecniche della medicina riproduttiva dal 1978 a oggi, metà dei quali negli ultimi sei anni. Nel 1990 erano, infatti, appena 90mila, nel 2000 il loro numero è salito a 900mila, mentre dal 2007 a oggi, grazie anche a tecniche sempre più raffinate e sicure e ai prezzi più abbordabili, c’è stato un vero e proprio boom con due milioni e mezzo di nascite. Con gli anni è anche via via aumentata l’età delle donne alla ricerca di un figlio.

Possono riempire un intero Stato

Quella della fecondazione assistita è la storia di grande successo medico e ad ammetterlo sono gli stessi sanitari. “I bimbi nati sono un numero pari alla popolazione di uno Stato Usa come il Colorado, oppure di Paesi come il Libano o l’Irlanda” ha spiegato Richard Kennedy, rappresentante di Icmart al convegno di Boston.

Picco anche in Italia

Il trend in crescita sembra essere confermato anche in Italia dove, secondo i dati del Registro italiano della procreazione medicalmente assistita tenuto dall’Istituto Superiore di Sanità, sono circa cinquantamila i bimbi nati con il supporto delle varie tecniche utilizzate dalla medicina della riproduzione. Dal 2005, anno in cui è iniziato il monitoraggio da parte dell’Istituto superiore di sanità, il loro numero è in costante crescita. Se all’inizio erano, infatti, appena 4.940 i bebè nati vivi, nell’ultima rilevazione il loro numero è salito a 12.506.

In breve

IL TREND È IN CONTINUA CRESCITA

È boom di bimbi nati da fecondazione assistita. Il trend in crescita sembra essere confermato anche in Italia dove, secondo i dati del Registro italiano della procreazione medicalmente assistita tenuto dall’Istituto Superiore di Sanità, sono circa cinquantamila i bimbi nati con il supporto delle varie tecniche utilizzate dalla medicina della riproduzione.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti