Concepimento: l’importanza dei globuli bianchi nella fecondazione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/09/2013 Aggiornato il 10/09/2013

Uno studio australiano ha scoperto che i globuli bianchi hanno un ruolo essenziale nel concepimento e nelle prime settimane di gravidanza

Concepimento: l’importanza dei globuli bianchi nella fecondazione

In assenza di macrofagi, un tipo di globuli bianchi, non possono avvenire il concepimento, ossia l’unione fra ovulo e spermatozoi, e l’impianto dell’embrione nell’utero materno. È la conclusione cui è giunto uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della University of Adelaide e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation.

Non solo cellule di difesa

Fino a oggi si sapeva che i globuli bianchi sono cellule del sistema immunitario, presenti nel sangue e nei tessuti, che hanno il compito di proteggere l’organismo dall’attacco di agenti dannosi, contribuendo a prevenire malattie di vario tipo. Inoltre, si era visto che i macrofagi sono presenti nell’utero e nelle ovaie al momento del concepimento, ma non si conosceva il loro ruolo sulla crescita del feto. Ora, il nuovo studio australiano, rivela una nuova importantissima funzione di queste cellule: contribuire al concepimento e al proseguimento della gravidanza.

La ricerca in laboratorio

Gli autori hanno effettuato una ricerca su alcuni topolini di laboratorio. In un primo momento hanno eliminato tutti i macrofagi presenti nell’utero e nelle ovaie degli animali femmina dopo l’impianto di un embrione. Hanno così scoperto che, senza questi globuli bianchi, l’embrione non riusciva a impiantarsi nell’utero e, quindi, che la fecondazione non andava a buon fine. Secondo gli scienziati, il fallimento era dovuto alla riduzione dei livelli di progesterone (ormone femminile) e di altri fattori di crescita vascolari endoteliali. In un secondo momento, però, hanno aggiunto i macrofagi oppure somministrato progesterone, constatando che così facendo la gravidanza veniva ripristinata.

Già nota l’importanza del sistema immunitario

Già in passato altre ricerche avevano evidenziato l’influenza del sistema immunitario sulla fertilità, soprattutto femminile. Secondo alcuni ricercatori, lo stress cui è sottoposto un organismo impegnato a difendersi da qualche attacco può sopprimere la produzione degli ormoni ovarici.

 

In breve

ATTENZIONE ALLO STILE DI VITA

La fecondazione e l’impianto dell’embrione nell’utero materno dipendono da tanti fattori diversi. Secondo il nuovo studio, anche la presenza dei globuli bianchi nell’apparato riproduttivo materno ha un ruolo importante. Sicuramente, per favorire la fertilità di coppia, è utile fare attenzione allo stile di vita.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola il tuo ciclo mestruale

Calcola il periodo di ovulazione

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti