Calendario lunare
Calendario lunare e sesso neonato
Secondo un’antica tradizione la Luna influenza la data del parto ma anche il sesso del nascituro. A quanto risulta infatti le fasi lunari influenzano le maree mediante l’interazione gravitazionale tra Luna, Terra e Sole ma anche in un certo modo la fertilità dei campi. Anche se non esiste un fondamento scientifico, la credenza popolare dice che la luna possa influenzare in modo anche importante il sesso del piccolo che sta per nascere.Luna calante o crescente
A seconda della fase della Luna al momento del concepimento, pare che ci siano maggiori o minori probabilità di avere un bimbo di un determinato sesso. Quindi, se si desidera stabilire a priori il sesso, prima di avere rapporti non protetti… Occorre guardare il calendario lunare! E dato che non si può decidere quando ovulare, occorre tempo e pazienza per applicarlo.Solo tradizione
Si tratta, ovviamente, di un metodo che non ha nulla di scientifico e di provato. È solo un modo per prendere con ironia la decisione del destino sul sesso del bimbo che si aspetta. Come un gioco.Ecco le varie fasi lunari e sesso del nascituro
In sintesi ecco fase per fase il sesso più probabile:- Luna piena: femmina (più attendibile)
- Luna nuova: maschio (più attendibile)
- Luna Crescente (gobba a ponente: si va verso la luna piena): femmina (poco attendibile)
- Luna Calante (gobba a levante: si va verso la luna nuova): maschio (poco attendibile).
Scopri anche:
- Come concepire un maschio
- Come concepire una femmina
- Calendario cinese per le nascite
- Calendario Maya per le nascite
- Calcola i tuoi giorni fertili
- Nomi maschili e femminili
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.