Chi trova un amico … trova la salute!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/09/2017 Aggiornato il 30/07/2019

Nella Giornata mondiale dell'amicizia vale la pena ricordare l'importanza di sane relazioni sociali per i bambini

Chi trova un amico … trova la salute!

Gli amici sono fonte di benessere psicofisico ed è importante incoraggiare il bambino ad averne tanti, perché chi trova un amico… trova la salute. Un gruppo di studiosi della Michigan State University ha esaminato i risultati di due ricerche precedentemente effettuate per verificare quale ruolo rivesta l’amicizia nel benessere psicofisico. La conclusione cui ha portato questa analisi conferma che chi trova un amico trova la salute. Per contro, i rapporti con i familiari possono avere risvolti negativi e, quindi, rivelarsi poco benefici per l’organismo.

I risultati della ricerca

Gli studi presi in esame dai ricercatori del Michigan sono stati condotti per un lungo arco di tempo su un numero significativo di persone, allo scopo, appunto, di stabilire se avere amici ha una relazione con la salute psicofisica. I risultati non hanno lasciato alcun dubbio: chi trova un amico, trova la salute. E più amici si hanno, meglio si sta. Più controversi, invece, i risultati legati alla famiglia, che non si è rivelata sempre altrettanto efficace come fonte di benessere.  

Favorire le amicizie fin da bambini

Quanto focalizzato dalla ricerca in questione sottolinea che incoraggiare il bambino ad avere degli amici e poi ad averne cura è uno dei regali più preziosi che si possano fare a un figlio. È, dunque, importante invitare a casa gli amichetti cui è più legato, insegnandogli ad accogliergli in modo simpatico e affettuoso. Anche l’esempio è importante: i genitori devono far capire al bambino che tengono ai loro amici e, nei limiti del possibile, dovrebbero frequentarli. In nessun caso, in presenza del bambino, dovrebbero invece criticarli o, peggio, sparlare di loro.

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Già Cicerone, nato nel 106 a.C., aveva compreso quale fonte di ricchezza fossero gli amici e aveva scritto: l’amicizia dà splendore al successo e allevia il peso delle avversità.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti