Sovrappeso infantile? Rischio sclerosi multipla da adulti

Luciana Pellegrino A cura di Luciana Pellegrino Pubblicato il 16/05/2019 Aggiornato il 16/05/2019

All’origine della sclerosi multipla potrebbe addirittura esserci il sovrappeso infantile. Ecco perché

Sovrappeso infantile? Rischio sclerosi multipla da adulti

La sclerosi multipla potrebbe essere collegata al sovrappeso infantile. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista medica Neurology. Altri studi in passato avevano individuato nello sviluppo precoce una maggiore probabilità di ammalarsi di sclerosi multipla da adulti.

Una malattia degenerativa

La SM, o sclerosi multipla, è una malattia degenerativa che comporta la perdita di mielina in diverse aree del sistema nervoso centrale, provocando lesioni gravi. Il processo di demielinizzazione si evolve passando da una fase infiammatoria iniziale a una cronica, da cui deriva la parola “sclerosi”.  Le cause di questa malattia sono in parte ancora sconosciute, ma gli studi evidenziano una combinazione di fattori genetici e ambientali.

Sovrappeso un bambino su 4

Il sovrappeso infantile è un problema di rilevanza sociale che colpisce in media 1 bambino su 4 nei Paesi occidentali. La causa principale è l’eccessiva e cattiva alimentazione, strettamente collegata a scarsa attività motoria e fattori genetici. Secondo la McGill University di Montreal, in Canada, la sclerosi multipla sarebbe da attribuire al legame con l’Imc, ovvero l’indice di massa corporea. Gli studiosi hanno preso in esame 329.245 donne e 372 varianti genetiche collegate all’età del primo ciclo mestruale. Poi hanno preso in considerazione un altro studio con 14.082 partecipanti malati di SM e 26.703 soggetti sani, per verificare se l’età della pubertà potesse essere associata a una maggiore probabilità di ammalarsi.

Servono ulteriori studi

Dall’analisi dei risultati è emerso che lo sviluppo precoce è legato a un rischio maggiore di sclerosi multipla, un legame condizionato dalla massa di grasso corporeo al momento dello sviluppo. Ma – come spiega J. Brent Richards, primo autore dello studio – sono indispensabili altre ricerche per capire se perdendo chili da bambini possa contribuire a diminuire il rischio di ammalarsi di sclerosi multipla da adulti.

 

 

 
 
 

Da sapere!

I sintomi della sclerosi multipla sono debolezza muscolare, spasticità, atassia, dolori, tremiti, disturbi della parola, di concentrazione e della memoria, sensazione di formicolio e intorpidimento.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti