Smog da traffico intenso: causa danni al Dna di bambini e ragazzi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/07/2017 Aggiornato il 13/07/2017

L’esposizione di bambini e adolescenti allo smog da traffico intenso è causa di alterazioni cromosomiche che possono predisporre a malattie in età adulta

Smog da traffico intenso: causa danni al Dna di bambini e ragazzi

Lo smog da traffico intenso causa alterazioni  al Dna dei bambini e degli adolescenti che vivono in luoghi particolarmente esposti all’inquinamento. Sono già stati ampiamente studiate le conseguenza sulla salute dell’uomo (come le gravi malattie cardiache e respiratorie).  Oggi, però, alcuni studiosi vanno oltre, indagando gli effetti biologici precoci degli agenti inquinanti.

Predispone a malattie in età adulta

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Journal of occupational and environmental medicine, dell’Università della California, approfondisce gli effetti dell’inquinamento sul Dna che possono predire l’insorgenza di malattie in età adulta. La ricerca ha coinvolto 14 bambini e adolescenti che vivono a Fresno, in California (la seconda città più inquinata degli Stati Uniti).  Gli studiosi americani hanno trovato una correlazione tra l’esposizione allo smog da traffico intenso e un particolare danno al Dna di bambini e adolescenti. Maggiore è l’inalazione di agenti inquinanti, più corti sono, a detta dei ricercatori, i telomeri, la parte finale dei cromosomi.

Danno associato all’invecchiamento

Grazie a un semplice prelievo di sangue gli studiosi hanno potuto stabilire i livelli di esposizione alle polveri sottili derivanti dagli scarichi delle auto che andrebbero a influire sulla lunghezza dei telomeri, presenti nel nucleo delle cellule nel sangue. L’accorciamento della parte finale dei cromosomi è un fatto fisiologico, che riguarda il normale percorso di vita delle cellule (nella fase di invecchiamento) ma che viene riscontrato anche nei giovani nei casi di esposizione allo smog. I ricercatori hanno anche scoperto che i bambini maggiormente a rischio sono quelli che presentano problemi tipo asma.

 
 
 

Forse non sapevi che…

Esistevano già evidenze scientifiche sui danni dello smog al Dna ma l’individuazione della specifica alterazione dei telomeri (che necessita di ulteriori approfondimenti) apre a nuove prospettive di ricerca sulle conseguenze dell’esposizione all’inquinamento di bimbi e adolescenti.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti