Quasi l’8% degli italiani segue una dieta priva di carne e pesce: il 4,6% è vegetariano, mentre il 3% è vegano. Ma pensare di adottare questo modello alimentare anche per i bambini è sbagliato. I pediatri spiegano perché »
È normale che, intorno all’anno e mezzo, il bimbo inizi a fare un po' di "capricci" a tavola. È una fase che va affrotnata con calma e senza ansia, cercando di capire perché il bimbo faccia così »
Difficile a credersi ma sembra che sia propro così: la scuola fa venire il mal di testa. Non a tutti i bambini e non sempre, ma più spesso di quanto si creda. »
Meglio non riempire troppo la giornata dei bambini. Si è visto che se si fa fare loro così tanti corsi da non avere più tempo libero, presentano uno sviluppo cognitivo più lento »