Bambino

Coronavirus: immunità è massima fra i 4 e i 15 anni

Coronavirus: immunità è massima fra i 4 e i 15 anni

24/12/2020 Bambino di “La Redazione”

Bambini e adolescenti si ammalano meno di coronavirus perché in questa fascia d’età l’immunità è più alta  »

I tatuaggi possono compromette la sudorazione

I tatuaggi possono compromette la sudorazione

23/12/2020 Adolescenza di Alberta Mascherpa

Possono essere una vera e propria passione. Ma i tatuaggi possono compromette la sudorazione  »

Giocare nel verde anche in inverno fa bene!

Giocare nel verde anche in inverno fa bene!

22/12/2020 3-5 anni di Luce Ranucci

Giocare nel verde, nei parchi e nei giardini – anche in inverno - potrebbe contribuire a rinforzare il sistema immunitario dei bambini.  »

È arrivato lo zuccherometro

È arrivato lo zuccherometro

21/12/2020 Alimentazione di Metella Ronconi

Durante le festività è bene fare attenzione alla quantità di dolci mangiati dai più piccoli: lo zuccherometro è stato studiato per facilitare il compito ai genitori   »

Bruxismo nei bambini, non sempre ci si deve preoccupare

Bruxismo nei bambini, non sempre ci si deve preoccupare

18/12/2020 6-11 anni di Roberta Raviolo

Molti piccoli, nel sonno, strofinano tra loro le due arcate dentarie. È il bruxismo nei bambini, che talvolta preoccupa i genitori ma può risolversi da solo con la crescita  »

Osteoporosi: la prevenzione inizia nell’adolescenza

Osteoporosi: la prevenzione inizia nell’adolescenza

14/12/2020 Adolescenza di Stefania Lupi

Il maggior rischio di fratture si verifica dopo i 50 anni, ma la prevenzione comincia molto prima, fin dall’adolescenza. Oggi per la diagnosi dell’osteoporosi, alla classica Moc (Mineralometria ossea computerizzata) si aggiunge il Trabecular Score (TBS), che aiuta a valutare in maniera più completa la...  »

L’ortodonzia ai tempi del Covid-19: niente paura per i bambini

L’ortodonzia ai tempi del Covid-19: niente paura per i bambini

14/12/2020 Bambino di Silvia Finazzi

Meglio non rimandare le visite dallo specialista in ortodonzia per paura del contagio. Gli studi medici sono sicuri e i controlli fondamentali  »

Il bambino ha la febbre: che fare?

Il bambino ha la febbre: che fare?

11/12/2020 Bambino di Silvia Finazzi

Se il bambino ha la febbre va consultato subito il pediatra. È importante poi idratarlo e scoprirlo. Non obbligarlo a mangiare e a stare a letto se non vuole  »

Disturbi mentali: con il Covid-19 aumentano i ragazzi a rischio

Disturbi mentali: con il Covid-19 aumentano i ragazzi a rischio

04/12/2020 Bambino di Lorenzo Marsili

Il Covid-19 porta con sé una crescita dei disturbi mentali. Preoccupano le percentuali di rischio in forte aumento nei bambini e nei ragazzi   »

Contro le rino-otiti tutti alle terme

Contro le rino-otiti tutti alle terme

02/12/2020 Bambino di Silvia Finazzi

Le Terme dell’Emilia Romagna offrono cure specifiche per gli episodi ricorrenti di rino-otiti e le infiammazioni recidivanti delle vie aeree  »

Pagina 61 di 299