Una nuova tecnologia applicata agli occhiali aiuta anche i più piccoli a salvaguardare la vista, rallentando lo sviluppo della miopia attraverso le lenti intelligenti »
Lo dice un'indagine condotta dalla Sicupp. Tra le conseguenze "in positivo" dovute al Covid-19 c'è, però, il miglioramento del rapporto con genitori e fratelli »
Il lockdown e l’isolamento hanno aumentato il tempo trascorso davanti agli schermi di Pc e Tv. Il risultato? Un dilagare dei casi di miopia fra i bambini »
Sudare prima di addormentarsi, in assenza di altri sintomi, non suggerisce automaticamente la presenza di patologie occulte, ma se i genitori hanno dubbi è giusto che ne parlino con il pediatra curante. »
Una ricerca dell’università di Padova ha dimostrato che il vaccino anti-Hpv, ossia il papilloma virus, non è utile solo per la prevenzione ma anche come cura »
È essenziale proporre ai piccoli, durante lo svezzamento, anche alimenti solidi. Così si combatte il disturbo dei picky eaters, ossia i bambini difficili a tavola »
I dati emersi nell’ambito di un progetto per il contrasto alla malnutrizione, promosso dal ministero della Salute e attuato dalla Regione Umbria sono allarmanti. Ragazzini sempre più piccoli soffrono di disturbi del comportamento alimentare, già a 11 anni. E con il coronavirus la situazione è pure peggiorata... »