La disprassia è un disturbo del neurosviluppo poco conosciuto e ancora sottodiagnosticato, ma che colpisce molti bambini. Importante riconoscerlo e affrontarlo nel modo corretto »
Sudare non fa male, anzi. Importante è che il sudore non crei irritazione alla delicata pelle del bebè che va protetta con cosmetici che l’aiutano a restare asciutta e fresca »
Le uova di Pasqua decorate sono facili da fare anche per il bambini. Si possono usare uova sode, di cioccolato oppure uova finte da dipingere a piacere »
Può succedere che il bambino giocando “troppo energicamente” venga graffiato dal gatto, specie se randagio. Ecco che cosa succede se viene colpito dalla malattia da graffio di gatto
»
È importante evitare di pronunciare alcune frasi che possono minare l'autostima dei bambini. Alcune espressioni in particolare possono portare i più piccoli a pensare di non valere “abbastanza” agli occhi dei propri genitori. Vediamo quali sono e perché evitare di ripeterle. »
Le gambe storte nei bambini prima di essere un difetto da correggere sono un disturbo cosiddetto funzionale. Se però non si risolve con la crescita occorre intervenire »
In genere il bambino comincia a dire le bugie in modo inconsapevole, ossia non sa di mentire. Solo in un secondo tempo imparerà a dire le bugie con intenzionalità. Ecco i consigli per i genitori »
Le manovre di disostruzione pediatrica delle vie aeree sono necessarie quando un bambino rischia di soffocare per un oggetto o un frammento di cibo ingerito. Vediamo insieme quali sono le manovre salvavita per neonati e quelle per i bambini oltre l'anno di età. »