Sole e sudore, bagni in mare e in piscina, aria condizionata hanno un’azione inaridente e sfibrante che impoverisce e indebolisce la chioma. Per prevenire il problema o porvi rimedio sono efficaci diversi prodotti specifici pensati anche per i bambini. »
Superati i 12 mesi di età, è possibile dare latte vaccino ai bambini; fino a quel momento la sua composizione è troppo ricca di proteine e povera di altri nutrienti importanti per la crescita. Ne parliamo con il pediatra Leo Venturelli. »
Una cura definitiva non esiste, ma trattare l’autismo è possibile con la psicoterapia e altri interventi che migliorano comunicazione e interazione. Ne parliamo con Antonella Costantino della Sinpia - Società italiana di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza. »
Non si diagnosticano con esami strumentali, ma con un’indagine clinica basata su sintomi caratteristici. Ne parliamo con la neuropsichiatra infantile Elisa Fazzi, presidente della Sinpia. »
Nella maggior parte delle situazioni si può procedere con i vaccini, ma bisogna comunque valutare tutte le eccezioni e, per sicurezza, sentire il pediatra. »
Detti riddles, sono un modo facile e divertente per migliorare l'inglese dei bambini senza che nemmeno se ne accorgano. La scelta è vastissima ma i più belli sono a tema cibo, frutta e animali. »
La dieta vegana è indicata anche per i bambini, a patto di affidarsi ad un professionista per evitare carenze nutrizionali. I consigli della Dottoressa Chiara Boscaro. »
01/05/2025Acquisti utili per la famigliaContenuto sponsorizzato
Vivere in serenità e spensieratezza la stagione più allegra e vitale dell’anno vuol dire innanzitutto proteggere la pelle dei più piccoli dalle insidie dei raggi solari e degli insetti, in modo efficace e al tempo stesso naturale. »
Scelte da molte donne, assicurano assistenza e sicurezza al parto, che avviene in un ambiente del tutto simile a quello domestico. Il parere dell'ostetrica Annalisa Pini. »