Bambino

Ftalati nei contenitori dei fast food pericolosi per la salute

Ftalati nei contenitori dei fast food pericolosi per la salute

21/06/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Possono entrare in contatto con l’organismo e provocare conseguenze. Ecco perché gli ftalati rappresentano un rischio   »

Sonno disturbato: fino al 21% dei bimbi russa di notte

Sonno disturbato: fino al 21% dei bimbi russa di notte

17/06/2016 Bambino di “La Redazione”

Pronte linee guida per la prevenzione e il trattamento odontoiatrico del russamento e della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno   »

Papilloma virus: appello dei ginecologi a vaccinare i giovani

Papilloma virus: appello dei ginecologi a vaccinare i giovani

17/06/2016 12-16 anni di “La Redazione”

I ginecologi esortano sempre più ragazzi a vaccinarsi contro il Papilloma virus per proteggersi da alcuni tumori  »

Alimentazione dei figli: mamme rimandate a settembre

Alimentazione dei figli: mamme rimandate a settembre

16/06/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Un’indagine Doxa promuove con riserva le mamme italiane in cucina: il 40% sarebbe incapace di imporre una dieta equilibrata ai propri figli   »

Stress e ansia per gli adolescenti asmatici

Stress e ansia per gli adolescenti asmatici

16/06/2016 12-16 anni di “La Redazione”

Scoperto un legame tra asma e maggiori livelli di stress e ansia, ma ancora non è chiaro se sia la patologia respiratoria a esacerbare i disturbi emotivi o il contrario   »

Famiglia: al primo posto per i giovani

Famiglia: al primo posto per i giovani

15/06/2016 12-16 anni di “La Redazione”

I ragazzi italiani indicano la famiglia come loro primo valore e punto di riferimento  »

Comano: le terme amiche per la pelle

Comano: le terme amiche per la pelle

14/06/2016 Bambino di “La Redazione”

Le Terme di Comano sono specializzate nel trattamento delle malattie della pelle dei bambini  »

Alcol: quanto si beve in Italia?

Alcol: quanto si beve in Italia?

14/06/2016 12-16 anni di “La Redazione”

Mentre il consumo pro capite di alcolici è in generale diminuzione, i forti bevitori corrono rischi seri perché non ricevono cure adeguate  »

Dolci per bambini: mai dopo il pasto!

Dolci per bambini: mai dopo il pasto!

09/06/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Per evitare che diventino bambini obesi, lo zucchero non deve essere il premio di fine pasto. È stato dimostrato che i bimbi, da 1 a 3 anni, che mangiano cioccolata e dolciumi dopo pranzo o cena tendono ad ingrassare di più in seguito  »

Obesità infantile e fegato grasso: responsabili alcuni batteri?

Obesità infantile e fegato grasso: responsabili alcuni batteri?

08/06/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Alla base di obesità e fegato grasso nei bambini potrebbe esserci una flora intestinale alterata. È una scoperta importante, perché apre la strada a nuove cure, come per esempio probiotici personalizzati   »

Pagina 178 di 299