Bambino

Angiomi e macchie rosse addio, anche nei bambini

Angiomi e macchie rosse addio, anche nei bambini

31/08/2016 Bambino di “La Redazione”

Oggi è possibile intervenire sulle anomalie vascolari con farmaci e con un laser adatto anche alla pelle dei bambini, con ottimi risultati  »

Preservativo: 4 su 10 giovani non lo usano

Preservativo: 4 su 10 giovani non lo usano

30/08/2016 12-16 anni di “La Redazione”

Il profilattico? Troppo caro, scomodo e innaturale secondo i giovani, che lo usano sempre meno. E si registra un incremento di malattie sessualmente trasmesse  »

Dieta bambino: quanto deve mangiare da 1 a 4 anni?

Dieta bambino: quanto deve mangiare da 1 a 4 anni?

29/08/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Se fino ai 12 mesi ci sono tantissime indicazioni, dall'anno in avanti i genitori sono lasciati soli. E purtroppo troppo spesso esagerano con le quantità. Arrivano dalla Gran Bretagna le Linee guida che stabiliscono quanto il bambino deve mangiare età per età  »

Fame nervosa nei bambini: ecco perché

Fame nervosa nei bambini: ecco perché

25/08/2016 Alimentazione di “La Redazione”

La fame emotiva si attiva se i bambini concepiscono il mangiare come un mezzo per bloccare un sentimento negativo. Come intervenire per evitare sovrappeso e obesità  »

Tumore, colpiti sempre più bambini

Tumore, colpiti sempre più bambini

25/08/2016 Bambino di “La Redazione”

È stata approvata una nuova terapia genica contro alcune leucemie e linfomi, tumori del sangue. Così, anche se ci si ammala sempre di più, sono sempre più vaste le possibilità di cura. Anche per i bambini  »

Più sonno = più salute

Più sonno = più salute

23/08/2016 Bambino di “La Redazione”

Se i bambini vengono messi a letto presto totalizzano più sonno con benefici sul benessere fisico e mentale. Diminuisce anche il rischio di sovrappeso anche da più grandi. Ecco perché  »

Adolescenti e smartphone: è dipendenza!

Adolescenti e smartphone: è dipendenza!

22/08/2016 12-16 anni di “La Redazione”

L’uso o, per meglio dire, l’abuso di smartphone e dei dispositivi digitali in genere da parte degli adolescenti è ormai fuori controllo. I genitori ne sono anche consapevoli ma di certo non danno il buon esempio!   »

Giocare è un bisogno primario, proprio come mangiare

Giocare è un bisogno primario, proprio come mangiare

19/08/2016 Bambino di “La Redazione”

Giocare è un’attività fondamentale per lo sviluppo psicosociale dei bambini: attiva un gruppo di cellule cerebrali simili a quelle prodotte quando si mangia  »

La dieta per i baby calciatori

La dieta per i baby calciatori

18/08/2016 Alimentazione di “La Redazione”

Ci sono alimenti più indicati di altri per aiutare i piccoli calciatori a sviluppare e rafforzare il corpo per giocare meglio   »

Virus sui giocattoli: rischio infezioni fino a 24 ore

Virus sui giocattoli: rischio infezioni fino a 24 ore

17/08/2016 1-2 anni di “La Redazione”

Sulla superficie dei giocattoli dei bambini alcuni virus sopravvivono fino a 24 ore. Rischio di infezioni e soprattutto la diffusione di malattie respiratorie  »

Pagina 174 di 299