Il diabete mellito può essere prevenuto nei piccoli. I bambini che, ogni giorno, oltre alle loro solite attività, compiono almeno 1.000 passi riuscirebbero meglio a controllare il diabete di tipo 1 »
È questo l’obiettivo ambizioso contro la sigaretta e i danni che può provocare, soprattutto ai più giovani. Ecco come crescere una generazione no smoking »
Novità per il Papilloma virus: trovato il primo chewingum capace di prevenire questa infezione, diffusissima soprattutto tra i giovani. Ecco di che cosa si tratta »
Il profilattico? Troppo caro, scomodo e innaturale secondo i giovani, che lo usano sempre meno. E si registra un incremento di malattie sessualmente trasmesse »
Se fino ai 12 mesi ci sono tantissime indicazioni, dall'anno in avanti i genitori sono lasciati soli. E purtroppo troppo spesso esagerano con le quantità. Arrivano dalla Gran Bretagna le Linee guida che stabiliscono quanto il bambino deve mangiare età per età »
La fame emotiva si attiva se i bambini concepiscono il mangiare come un mezzo per bloccare un sentimento negativo. Come intervenire per evitare sovrappeso e obesità »
È stata approvata una nuova terapia genica contro alcune leucemie e linfomi, tumori del sangue. Così, anche se ci si ammala sempre di più, sono sempre più vaste le possibilità di cura. Anche per i bambini »
Se i bambini vengono messi a letto presto totalizzano più sonno con benefici sul benessere fisico e mentale. Diminuisce anche il rischio di sovrappeso anche da più grandi. Ecco perché »
L’uso o, per meglio dire, l’abuso di smartphone e dei dispositivi digitali in genere da parte degli adolescenti è ormai fuori controllo. I genitori ne sono anche consapevoli ma di certo non danno il buon esempio! »