Bambino

I quattro fratelli ingegnosi

I quattro fratelli ingegnosi

24/01/2017 Le migliori fiabe da leggere ai bambini di “La Redazione”

Questa fiaba classica dei fratelli Grimm è una bellissima storia famigliare. Insegna che tra fratelli non si deve litigare ma aiutarsi… Così ci guadagnano tutti!   »

Adolescenti: troppo alcol restringe il cervello

Adolescenti: troppo alcol restringe il cervello

24/01/2017 12-16 anni di “La Redazione”

L'assunzione di troppo alcol durante l'adolescenza provoca danni al cervello tali da comportarne alterazioni nello sviluppo  »

Auricolari per bambini: la metà non è sicura

Auricolari per bambini: la metà non è sicura

23/01/2017 Bambino di “La Redazione”

Cuffie e auricolari per bambini, venduti appositamente con questa indicazione, non sempre sono sicuri: nella metà dei casi non riducono a sufficienza il volume, mettendo a rischio l’udito dei piccoli  »

Psoriasi: più facile dopo un tatuaggio

Psoriasi: più facile dopo un tatuaggio

23/01/2017 12-16 anni di “La Redazione”

Meglio pensarci bene prima di farsi fare un tatuaggio: il brutto regalo del tattoo potrebbe essere la psoriasi. Ecco perché  »

Giochi con la matematica da piccolo? Andrà meglio a scuola

Giochi con la matematica da piccolo? Andrà meglio a scuola

20/01/2017 Giochi di “La Redazione”

Il bambino che già a 3 anni si applica a giochi con la matematica migliora le proprie competenze e avrà anche un più alto rendimento scolastico. Ecco perché  »

Screening sull’autismo in alcune scuole italiane

Screening sull’autismo in alcune scuole italiane

19/01/2017 Bambino di “La Redazione”

Il progetto sull’autismo, finanziato dal ministero della Salute, fa parte di un più ampio programma di screening europeo nelle scuole primarie  »

Imparare a parlare: i bambini come i robot

Imparare a parlare: i bambini come i robot

19/01/2017 1-2 anni di “La Redazione”

I bimbi riescono a imparare a parlare rapidamente grazie alla forza delle associazioni, proprio come fanno i robot  »

Pubblicità di cibo in tv? E i bambini mangiano più snack

Pubblicità di cibo in tv? E i bambini mangiano più snack

18/01/2017 Alimentazione di “La Redazione”

Guardare la pubblicità di cibo in tv induce i piccoli a fare spuntini anche se non hanno fame. Rischio obesità  »

Malattie dei giovani, non solo ansia e depressione

Malattie dei giovani, non solo ansia e depressione

18/01/2017 12-16 anni di “La Redazione”

Ansia e depressione, sebbene tipiche, non sono le sole malattie dei giovani che sempre più spesso somatizzano il loro disagio, che si traduce in problemi della pelle e mal di stomaco   »

Nuove tecnologie e bambini: rapporto distorto

Nuove tecnologie e bambini: rapporto distorto

17/01/2017 Bambino di “La Redazione”

Trascorrere troppo tempo con tablet, smartphone e pc danneggia le relazioni sociali. Ecco perché il rapporto dei bambini con le nuove tecnologie può risultare dannoso  »

Pagina 163 di 300