I bambini bilingue possono imparare due lingue nello stesso tempo ma in modo indipendente. Ecco perché »
Già dal quarto compleanno il piccolo comincia capire le persone che ci circondano e ad assimilare i principi dell’empatia »
Dalla punta del naso agli zigomi, ecco le parti del viso dei bambini che più spesso si ereditano dai genitori »
Canottini e ciambelle, ossia i giochi gonfiabili tipici da spiaggia, se emettono un odore molto forte potrebbero contenere sostanze rischiose »
I bambini che fanno giardinaggio a scuola o a casa hanno maggiori probabilità di perdere peso e combattere l’obesità. Ecco perché »
L'omeopatia non va demonizzata: è una opzione terapeutica che va utilizzata in modo complementare con la medicina ufficiale laddove il medico lo ritenga utile »
Cresce il numero di ragazzi con problemi di insonnia. Si può riconoscere da Irritabilità, distrazione, difficoltà di concentrazione e svogliatezza »
Dormire con l’orsetto del cuore, oltre ad aiutare i bambini a sviluppare empatia, può stimolarli a imparare a leggere. Ecco perché »
Dietro alla sindrome dell'occhio secco c'è la scarsità di liquido lacrimale, che non viene prodotto in quantità sufficienti o evapora troppo »
Un giovane su cinque si sveglia di notte per inviare messaggi o controllare i post. I ragazzi troppo social rischiano seri problemi di relazione »