L’Italia è uno dei Paesi con il più alto numero di tumori infantili. A dirlo diverse fonti ufficiali, che puntano il dito soprattutto contro l’inquinamento »
Parlare con i genitori dei temi riguardanti la sessualità, come la prima volta, è molto difficile per gli adolescenti italiani, che preferirebbero fosse la scuola a occuparsi di educazione sessuale »
Il mal di schiena nei bambini è colpa di sedentarietà, dispositivi digitali e cattive abitudini. Basta un’ora di movimento al giorno per diminuirlo e, se non passa, un consulto dall’osteopata »
Le persone che hanno sofferto di asma infantile sembrano avere più difficoltà a concludere il percorso di studi e a fare lavori non manuali. Anche perché, spesso, a una certa età si interrompono le cure »
Si sapeva che la droga continua ad attrarre i ragazzi, quello che stupisce è che ricomincino, fin dai 15 anni, con l'eroina, una sostanza dagli effetti devastanti »
Per disprassia si intende una difficoltà nei bambini di parlare e muoversi non legata a problemi intellettivi o deficit cognitivi. Può essere curata. Ecco come »
Le precarie condizioni di pulizia dei bagni a scuola sono una delle maggiori preoccupazioni dei genitori. E spesso i bambini preferiscono "tenersela" »