Metodo Montessori: a Milano uno spazio per bimbi e genitori

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/04/2013 Aggiornato il 19/06/2024

Sono aperte le preiscrizioni per lo Spazio Montessori. Non è un asilo nido ma un progetto educativo aperto a chiunque voglia imparare, e applicare con il proprio figlio, il metodo Montessori

Metodo Montessori: a Milano uno spazio per bimbi e genitori

Chi desidera frequentarlo l’anno prossimo, può già iniziare a iscriversi adesso. Si sono aperte, infatti, le iscrizioni per lo Spazio Montessori del Cral del Comune di Milano di via Bezzecca 24 che applica il metodo Montessori.

Uno-due giorni alla settimana

Non c’entra niente con gli asili nido tradizionali. In accordo con il metodo Montessori, si tratta di un vero e proprio progetto educativo che coinvolge genitori e figli. Una o due volte alla settimana, secondo le proprie esigenze, si può passare una mattinata in questo centro e imparare dal “vivo” i principi del collaudato metodo Montessori.

Un osservatorio particolare

Studiato per i bambini dai 15 mesi ai 3 anni circa, prevede che il piccolo giochi in libertà in un ambiente a sua misura con materiali didattici ed educatrici specializzate sul metodo Montessori, mentre il genitore osserva e impara come questo metodo si possa applicare nella vita quotidiana con il proprio bimbo.  Da notare che possono partecipare i genitori o chi, nonni o tate, si occupa del piccolo. Ormai, infatti, sempre più spesso i genitori sono impegnati al lavoro e il bimbo è gestito da una persona esterna. Che così può diventare più “preparata”.

Alla ricerca dell’autonomia

Il metodo Montessori si basa sullo stimolare il bambino ad acquisire via via sempre più autonomia, così da aumentare progressivamente la fiducia del piccolo in se stesso. Il tutto però nel rispetto del naturale sviluppo psicologico e cognitivo del singolo bambino. Questo metodo è applicato in più di 20mila scuole in tutto il mondo. 

Per informazioni

Chi fosse interessato può rivolgersi direttamente al centro oppure può approfittare dell’offerta del Cral del Comune di Milano, aperto ormai a tutti, e prenotare una visita conoscitiva all’interno dello Spazio Montessori.

www.cralcomunemilano.it/index.php/corsi/bambini/spazio-montessori

www.spaziomontessori.com

 
 
 

In breve

A FIRENZE L’ASILO MENARINI

Ha aperto solo da settembre ma i risultati sono stati ottimi: ambiente stimolante per i piccoli ospiti, progetti educativi all’insegna della socializzazione e attezione agli aspetti ecologici. È aperto ai figli dei dipendenti dell’azienda farmaceutica Menarini ma anche agli altri bimbi di Firenze. Per informazioni: www.menarinibaby.it.    

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti