Lo sport da bambini è un toccasana per le ossa da adulti

Stefania Lupi A cura di Stefania Lupi Pubblicato il 22/08/2019 Aggiornato il 17/07/2023

Fare sport rinforza le ossa. Per bambini e adolescenti sono adatti basket, volley, nuoto, calcio, corsa e ginnastica perché aiutano a sviluppare il coordinamento motorio e prevengono l’osteoporosi

Lo sport da bambini è un toccasana per le ossa da adulti

Lo sport fa bene a ogni età, specie per la salute delle ossa. Lo ribadiscono  gli esperti della Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot) e lo conferma Francesco Falez, presidente della Siot. «Da un punto di vista ortopedico, il coinvolgimento dell’apparato muscolo scheletrico è fondamentale dal suo  sviluppo al suo mantenimento in età avanzata. E man mano che la persona cresce, i benefici si moltiplicano: lo sport aumenta le endorfine, accresce lo stato di benessere e migliora tutti gli altri apparati». E se è vero a ogni età, lo sport da bambini ha addirittura la valenza di una terapia.

A ogni età lo sport giusto

«Bambini e adolescenti possono svolgere attività fisica tre volte alla settimana. Per i più piccoli vanno bene il basket, il volley, il nuoto, il calcio, la ginnastica e la corsa: il bambino fa deve sviluppare il proprio coordinamento motorio, quindi, più sport fa e meglio è, anche se bisogna stare attenti a non esagerare. Diverso il caso se il bimbo ha problemi di scoliosi. In questo caso è preferibile indirizzarsi verso sport simmetrici piuttosto che unilaterali: basket e volley sono, perciò, da preferire al tennis».

Attenzione ai traumi

A ogni età comunque è importante non sottovalutare i traumi sportivi. La Siot raccomanda di agire con cure appropriate anche alla ripresa rapida dell’attività, sia agonistica sia amatoriale. «Tutto questo è possibile grazie all’evoluzione delle tecniche chirurgiche che migliorano le cure e rendono più precoce il ritorno allo sport, cosi come i miglioramenti degli aspetti riabilitativi», spiega la Siot.

 
 
 

Da sapere!

Le capacità motorie vengono stimolate anche dal “gioco di strada”: che rinforza le braccia e le gambe e favorisce il senso dell’equilibrio.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti