Libri per bambini: quelli illustrati hanno tanti vantaggi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/06/2014 Aggiornato il 30/06/2014

Secondo un recente studio, i migliori libri per bambini per informare sul mondo animale sono i libri illustrati a tema. Ecco perché

Libri per bambini: quelli illustrati hanno tanti vantaggi

Volete che il vostro bambino inizi a conoscere meglio gli animali e le loro caratteristiche? Allora procuratevi tanti libri per bambini illustrati dedicati a questo tema. Si tratta, infatti, del miglior metodo di insegnamento, che li prepara anche alla scuola. Questa, perlomeno, è la conclusione cui è giunto un team di ricercatori canadesi, dell’University of Waterloo, pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychology.

L’ideale è una storia per immagini

La ricerca ha riguardato 25 bambini. Gli autori hanno chiesto alle mamme di leggere loro due libri per bambini sugli animali. Il primo faceva parte di una collana di libri illustrati: in pratica, raccontava una storia per immagini, con protagonisti sei animali diversi. Il secondo volume, invece, era più “scarno”: conteneva semplicemente sei fotografie di animali su sfondo bianco, in stile dizionario. Al termine delle due letture, i piccoli sono stati inviatati a rispondere ad alcune domande sul mondo animale.

È importante anche il contesto

Dall’esperimento, è emerso che i bambini apprendevano più informazioni quando le mamme leggevano loro i libri per bambini illustrati piuttosto che i dizionari. In parte, questo era dovuto anche al diverso atteggiamento delle donne. Infatti, quando raccontavano una storia, le mamme tendevano a descrivere gli animali e il loro habitat in un’ottica più generale e non riferita a singoli esemplari. Ciò facilita l’apprendimento e stimola la curiosità.

Maggior numero di informazioni

“Il marketing spinge i genitori e gli educatori a pensare che testi come vocabolari sono più educativi rispetto ai libri illustrati, questi ultimi infatti sono spesso liquidati come un futile passatempo” hanno spiegato gli esperti. “I nostri risultati mostrano che la lettura ai bambini di libri illustrati dedicati agli animali li espone a un maggiore numero d’informazioni e in un modo tale che i piccoli diventano in grado di applicare facilmente le nuove conoscenze in modo più ampio”. 

In breve

I CONSIGLI PER I GENITORI

È importante, dunque, che mamma e papà dedichino un po’ di tempo a sfogliare e commentare con i figli i libri illustrati e le fiabe.  

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti