Insulina modificata causa diabete nei bambini?


Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/11/2015 Aggiornato il 31/07/2020

È stata definita insulina alien e provocherebbe il diabete di tipo 1 nei bambini. Ecco di che cosa si tratta

Insulina modificata causa diabete nei bambini?


Il diabete è una patologia sempre più diffusa anche nei bambini. La forma più comune è quella di tipo 2, strettamente correlata all’alimentazione. Poi, esiste il diabete di tipo 1 (malattia autoimmune). Riguardo a quest’ultimo, la scienza ha scoperto una nuova possibile causa: l’insulina alien.

Insulina modificata

Ma cos’è esattamente l’insulina alien? Sostanzialmente, si tratta di insulina passata attraverso un processo infiammatorio dell’organismo e, per questo, modificata dall’azione dei radicali liberi. Questo tipo di alterazione la rende irriconoscibile dall’organismo, non utilizzabile e quindi causa della forma di diabete 1.

Una reazione autoimmune

L’insulina alien è stata “presentata” in occasione del recente Congresso della European Association For The Study of Diabetes a Stoccolma. L’esistenza di questa tipologia di insulina darebbe una spiegazione al processo di infiammazione e reazione autoimmune che è alla base del diabete di tipo 1. Infatti, questa patologia si rivela proprio come l’incapacità di produrre insulina da parte del pancreas.

Anticorpi all’insulina modificata

Questa nuova forma di insulina è stata studiata attentamente dal Campus Biomedico di Roma in sinergia con l’Università Queen Mary di Londra. Infatti, l’insulina ossidata dai radicali liberi provocherebbe nell’organismo dei bambini, ma non solo, una risposta immunitaria anomala portando allo sviluppo della malattia. Una volta individuati gli anticorpi all’insulina alien, questi sono stati ritrovati in più dell’80% dei pazienti affetti da diabete di tipo 1.

 

 

 
 
 

da sapere!

 La diagnosi precoce del diabete è fondamentale per tutti i malati, soprattutto se si tratta di bambini. Attraverso osservazione e specifici screening, il pediatra indirizza la famiglia verso esami più approfonditi ed eventuali terapie tempestive.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti