Il ragazzo che faceva il bagno – Esopo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/06/2015 Aggiornato il 12/09/2024

Il ragazzo che faceva il bagno è una fiaba di Esopo. È brevissima ma dà un grande insegnamento... ai bambini e agli adulti. Da leggere tutti insieme

Il ragazzo che faceva il bagno – Esopo

Il ragazzo che faceva il bagno

Un giorno un ragazzo che faceva il bagno in un fiume corse il rischio di annegare. Allora, avendo visto un passante, lo chiamava, affinché lo aiutasse. Ma quello rimproverava il ragazzo accusandolo di imprudenza. Gli disse allora il ragazzo: “Sì, ma ora tu salvami e, dopo avermi salvato, tu poi mi farai la strapazzata sgridandomi”.

Morale: La favola è rivolta a coloro che da se stessi offrono spontaneamente lo spunto agli altri per essere ripresi e offesi.

» Leggi le altre fiabe per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti