Giochi

Videogiochi: la malattia dei nostri ragazzi

Videogiochi: la malattia dei nostri ragazzi

14/08/2018 Bambino di Silvia Finazzi

L’Organizzazione mondiale dalla sanità ha inserito il “gaming disorder” nell’elenco delle malattie. Ma davvero i videogiochi sono così pericolosi?  »

Dipendenza da videogiochi: sotto accusa le partite lunghe

Dipendenza da videogiochi: sotto accusa le partite lunghe

28/03/2018 Bambino di “La Redazione”

Le partite troppo lunghe non causano violenza e aggressività, ma dipendenza da videogiochi. Più a rischio i bambini fino a 6 anni. Ecco perché  »

Dipendenza da videogiochi: è una malattia a tutti gli effetti

Dipendenza da videogiochi: è una malattia a tutti gli effetti

13/02/2018 Bambino di Pamela Franzisi

Adolescenti e bambini giocano troppe ore con i videogame al punto che la dipendenza da videogiochi è stata classificata come una vera e propria malattia dall’Organizzazione mondiale della sanità. Che cosa si può fare   »

Giochi in legno, divertenti ed educativi? È Quercetti Gioca Wood

Giochi in legno, divertenti ed educativi? È Quercetti Gioca Wood

15/11/2017 Giochi Contenuto sponsorizzato

Per strappare i bambini all’isolamento dei giochi tecnologici, Quercetti ha ampliato la gamma di Gioca Wood, giochi in legno stimolanti e divertenti, studiati per accrescere la creatività e le capacità logico manuali dei bambini  »

Videogiochi: attenzione alla scelta

Videogiochi: attenzione alla scelta

22/09/2017 Tempo libero di “La Redazione”

Sarebbero soprattutto i videogiochi “sparatutto in prima persona” a danneggiare la salute e, in particolare, il cervello. Ecco perché   »

Bimbi dislessici: sì ai videogiochi

Bimbi dislessici: sì ai videogiochi

01/09/2017 Giochi di “La Redazione”

I bimbi dislessici trovano giovamento dai videogiochi. Un nuovo studio ha evidenziato come, migliorando attenzione visiva e memoria verbale, i videogiochi stimolino le capacità di lettura   »

Giochi gonfiabili: annusali prima di comprarli

Giochi gonfiabili: annusali prima di comprarli

13/06/2017 Tempo libero di “La Redazione”

Canottini e ciambelle, ossia i giochi gonfiabili tipici da spiaggia, se emettono un odore molto forte potrebbero contenere sostanze rischiose  »

Giochi con la matematica da piccolo? Andrà meglio a scuola

Giochi con la matematica da piccolo? Andrà meglio a scuola

20/01/2017 Giochi di “La Redazione”

Il bambino che già a 3 anni si applica a giochi con la matematica migliora le proprie competenze e avrà anche un più alto rendimento scolastico. Ecco perché  »

Giochi per bambini: differenze di genere già prima dell’anno

Giochi per bambini: differenze di genere già prima dell’anno

09/09/2016 Primo anno del neonato di “La Redazione”

A 9 mesi maschi e femmine manifesterebbero già preferenze nette e diverse in fatto di giochi per bambini. Poi le cose cambiano un po'  »

Pagina 3 di 3