La Befana vien di notte

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/01/2019 Aggiornato il 19/09/2024

È la più famosa filastrocca dedicata alla Befana. Così diffusa, che ci sono tante versioni diverse. Voi quale conoscete?

La Befana vien di notte

Sulle due strofe iniziali sono tutti d’accordo… è dopo che cambia. In tanti modi diversi. Qui abbiamo riportato i più famosi finali… tutti in rima, ovviamente! A voi la scelta del preferito da imparare con i bambini.

La Befana vien di notte

Versione 1

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte

con le toppe alla sottana:

Viva, viva la Befana!

 

Versione 2

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte

col vestito alla romana:

Viva viva la Befana!

 

Versione 3

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte

col cappello alla romana:

Viva viva la Befana!

 

Versione 4

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte, 

con la scopa di saggina: 

viva viva la nonnina!

 

Versione 5

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte,

con la gerla sulle spalle

e le calze rosse e gialle.

 

Versione 6

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte,

il vestito trulla là, la Befana:

“Eccomi quà!!!”

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti