A cura di “La Redazione”Pubblicato il 28/06/2018Aggiornato il 11/09/2024
È un classico di tutti i tempi, che risale però a Esopo. Brevissima, vuol aiutare a vivere e apprezzare il presente. Una storia da raccontare a tutta la famiglia
La gallina dalle uova d’oro
Un tale aveva una gallina che faceva le uova d’oro e, credendo che dentro di essa ci fosse una massa d’oro, avendola uccisa, la trovò simile alle altre galline.
E lui, avendo sperato di trovarvi una ricchezza ammassata, fu privato anche di quella piccola ricchezza.
Morale: La favoletta mostra che bisogna accontentarsi dei beni presenti e fuggire l’insaziabilità
La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo. »
Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico. »
In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti. »