Il lupo e la volpe – Fratelli Grimm

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/03/2020 Aggiornato il 11/09/2024

La favola "Il lupo e la volpe" è un'opera scritta o rivista dai fratelli Grimm. Leggi questa fantastica storia con i tuoi bambini e tutta la famiglia.

Il lupo e la volpe – Fratelli Grimm

Il lupo aveva con sè‚ la volpe; e questa era obbligata a fare ciò che egli voleva, poiché‚ era la più debole; sicché‚ le sarebbe tanto piaciuto liberarsi di quel padrone.

Un giorno attraversarono il bosco insieme, e il lupo disse: “Pelorosso, procurami qualcosa da mangiare, o mangio te”.

La volpe rispose:” Conosco una fattoria dove ci sono due agnellini; se vuoi possiamo prenderne uno”. Il lupo fu d’accordo: andarono, la volpe rubò l’agnellino, lo portò al lupo e se ne andò. Il lupo lo divorò, ma non era ancora sazio; voleva anche l’altro e andò a prenderselo; ma agì in modo così goffo che la madre dell’agnellino se ne accorse e si mise a gridare e a belare a più non posso, finché‚ i contadini accorsero.

Trovarono il lupo e lo conciarono da far pietà, sicché‚ egli arrivò dalla volpe zoppicando e urlando. “Me l’hai combinata bella!” – disse – “Volevo prendere l’altro agnello quando i contadini mi hanno acciuffato e conciato per le feste”. La volpe rispose: “E tu perché sei così ingordo?”

Il giorno dopo se ne tornarono per i campi e il lupo disse: “Pelorosso, procurami qualcosa da mangiare, o mangio te”. La volpe rispose: “Conosco una fattoria dove questa sera la padrona cucina le frittelle; andiamo a prenderne”. Andarono, e la volpe strisciò attorno alla casa; poi sbirciò e fiutò finché riuscì a trovare il piatto con le frittelle; ne prese sei e le portò al lupo. “Ecco qua da mangiare” disse, e se ne andò per la sua strada.

Il lupo divorò le frittelle e disse: “Fanno solo aumentare la voglia”. Tornò alla casa e tirò giù tutto il piatto, rompendolo. Ci fu un gran baccano; la padrona uscì fuori e quando vide il lupo chiamò soccorso: vennero e lo picchiarono tanto che egli arrivò nel bosco, dalla volpe, zoppo da due zampe e urlando disse: “Che razza di guaio mi hai combinato? I contadini mi hanno acchiappato e conciato per le feste”.

Ma la volpe rispose: “E tu perché sei così ingordo?”.

Il terzo giorno, mentre erano fuori insieme, il lupo avanzava a fatica, ma tornò a dire: “Pelorosso, procurami qualcosa da mangiare, o mangio te”. La volpe rispose: “Conosco un uomo che ha macellato, e tiene la carne salata in cantina; andiamo a prenderla”. Il lupo disse: “Ma io voglio venire subito con te, perché tu possa aiutarmi se non posso scappare”.

“Per me!” disse la volpe, e lo condusse per vicoli e sentieri, finché arrivarono alla cantina. Là vi era carne in abbondanza, e il lupo ci si buttò sopra, pensando: “Prima che abbia finito, c’è tempo!” Anche la volpe mangiò di gusto, ma si guardava attorno, e correva sovente al buco attraverso cui erano entrati, provando se il suo corpo era ancora abbastanza sottile per passarci. Il lupo disse: “Cara volpe, perché‚ mai continui a correre qua e là e salti dentro e fuori?”.

“Devo ben vedere se viene qualcuno!” rispose quella astutamente. “Bada solo di non mangiar troppo!”

Il lupo rispose: “Non me ne vado prima che la botte sia vuota”. Ma intanto arrivò il contadino, che aveva sentito i salti della volpe. Scorgendolo, Pelorosso saltò d’un balzo fuori dal buco; anche il lupo volle seguirla, ma aveva mangiato tanto che non riuscì più a passare e rimase in trappola. Allora il contadino venne con un randello e lo ammazzò. La volpe invece corse nel bosco ed era felice di essersi liberata di quel vecchio ingordo.

» Leggi le altre favole per bambini

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti