Divorzio? Figli maschi con più problemi di peso

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/08/2015 Aggiornato il 24/08/2015

In genere, ci si sofferma di più sulle ricadute a livello emotivo che il divorzo può avere sui figli. Invece, a sorpresa, spunta anche l’obesità

Divorzio? Figli maschi con più problemi di peso

Il divorzio è sempre una scelta dalla forte componente dolorosa e combattuta, anche quando è deciso di comune accordo e sembra che tutto sia stato programmato nel migliore dei modi. Infatti, ciò che si teme maggiormente di un divorzio sono proprio le conseguenze sul benessere emotivo dei figli. In più, spunta un nuovo rischio: quello di obesità, soprattutto per quanto riguarda i figli maschi.

Più colpiti i maschi

A includere anche il rischio di ingrassare, tra le conseguenze del divorzio sui bambini, è uno studio norvegese, condotto da Anna Biehl del Norwegian Institute of Public Health di Oslo. Secondo i dati raccolti, i figli delle coppie divorziate parrebbero essere più a rischio di sovrappeso, soprattutto se maschi. I risultati si sono ottenuti incrociando le variabili peso e misura del girovita con lo stato civile dei genitori. Ebbene, nel 54% dei casi, i figli di coppie divorziate risultava in sovrappeso e con maggiore probabilità di essere obeso a livello addominale (grasso viscerale, il più dannoso per la salute).  Inoltre, a essere colpiti da questo fenomeno sembrano essere in maggior numero i figli maschi.

Cattiva alimentazione e sedentarietà

Ma perché il divorzio causerebbe sovrappeso nei figli? innanzitutto, per abitudini alimentari peggiori: più cibi precotti, alimenti pronti e junk food.  Inoltre, gioca un ruolo fondamentale anche la maggiore sedentarietà dei bambini. Ma tutto ciò è sempre dovuto all’elevato livello di stress familiare e di tensione percepiti dai più piccoli.

Dati ancora da chiarire

Benché i dati emersi dalla ricerca siano significativi (e allarmanti), non sono da ritenersi ancora certi poiché non si sa esattamente quando sia iniziato il sovrappeso dei bambini: prima, durante o molto tempo dopo il divorzio.

 

 
 
 

In breve

 ATTENZIONE AI CAMBIAMENTI

 In caso di divorzio, dunque, i genitori dovrebbero porre molta attenzione a eventuali cambiamenti nel comportamento dei figli, anche a livello alimentare e di stile di vita (più tempo trascorso davanti alla tv, per esempio).

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti